venerdì 17 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FAVRIA – “Favria Giovane” e “Salviamo Favria Giovane”, con una nota, rispondono al Sindaco

FAVRIA – È giunta in redazione la nota dell’Associazione Favria Giovane e del Comitato Salviamo Favria Giovane, in risposta al comunicato del Sindaco Vittorio Bellone. La pubblichiamo qui integralmente:

“L’associazione Favria Giovane, in particolare nella persona del Presidente pro tempore Francesco Manfredi ed il Comitato “Salviamo Favria Giovane”, intendono specificare innanzitutto che nessuna volontà di mancare di rispetto all’Amministrazione Comunale era presente nelle considerazioni svolte a caldo al termine della serata finale dell’Estate Ragazzi. Nessun insulto è altresì stato pronunciato verso chicchessia. Anzi è stata ringraziata pubblicamente l’Amministrazione per il contributo e il patrocinio.”

[su_slider source=”media: 140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

“L’Amministrazione è addirittura stata invitata per iscritto allo spettacolo finale dell’evento della suddetta Associazione tenuto in data 28 luglio 2018. Nel caso in cui qualcuno abbia trovato offensivo il contenuto di alcune dichiarazioni ci scusiamo, confermando che non era intenzione offendere nessuno. Leggiamo nel comunicato rilasciato dal Sindaco e pubblicato dal giornale ObiettivoNews in data 31 luglio 2018 che l’Amministrazione avrebbe profuso sforzi atti a evitare polemiche e facilitare l’attività delle associazioni cittadine. Quello che sappiamo essere stato fatto è autorizzare, nella stessa serata dell’evento di Favria Giovane, anche una serata danzante dell’Associazione Centro Incontro Pensionati a circa 20 metri dalla nostra serata. L’associazione aveva una orchestra che, come è facile immaginare, disturbava parecchio lo svolgimento del nostro evento, in particolare le parti di recita teatrale dei ragazzi, dove la musica era assente.”

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

“Nello stesso comunicato si parla del fatto che Favria Giovane avrebbe chiesto autorizzazione per l’evento 3 giorni prima dello stesso. In realtà la prima comunicazione informativa e generica al Comune circa l’evento è datata 28 ottobre 2017 n. Protocollo 8476, a cui è seguita la richiesta dell’autorizzazione finale alla serata, datata il 20 marzo 2018 n. Protocollo 2860. Lo stesso giorno n. Protocollo 2859 è stato inviato il dettaglio della programmazione completa dell’Estate Ragazzi 2018. Dopo questa nostra richiesta il Direttivo dell’Associazione Favria Giovane è stato invitato a partecipare ad una riunione con l’Amministrazione per discutere i dettagli dell’Estate Ragazzi (datato 24 marzo 2018 n. Protocollo 3099). Tale invito è stato accettato in data 27 marzo 2018 n. Protocollo 3189. Nella stessa data è stato richiesto con n. Protocollo 2861 l’utilizzo dei locali scolastici per varie attività, con richiesta di vari documenti necessari.

Facciamo notare che abbiamo ritenuto opportuno, per chiarezza, inviare per l’autorizzazione alla serata finale una richiesta a parte, separata dalla richiesta dell’autorizzazione per l’Estate Ragazzi e per i locali scolastici. La Giunta, in data 13 giugno 2018, con 3 voti favorevoli e 1 contrario (assessore Carruozzo) ha risposto favorevolmente a tutte le nostre richieste. L’autorizzazione definitiva della serata finale con relativa chiusura di piazza della Repubblica e di corso Matteotti viene solo posticipata all’espletamento di pratiche di collaudo del palco in capo alla polizia municipale e dunque non riguardanti l’Associazione e produzione del piano di sicurezza per la serata da consegnare entro l’11 di luglio 2018. La Giunta “d’emergenza” in data 25 luglio 2018 di cui parla il sig. Sindaco nel suo comunicato riguarda l’acquisizione del piano di sicurezza completo per la serata finale che è stato protocollato il 23 luglio 2018 n. Protocollo 7016 e non prima a causa della mancata risposta di richiesta della convenzione con la protezione civile richiesta dal professionista e a causa dei tempi tecnici per la redazione del piano di sicurezza richiesto, entrambi i fattori non imputabili alla nostra associazione.”

[rev_slider alias=”urb”]

 

 

“Ci teniamo a far notare che spesso l’Amministrazione detta tempi chiari e stretti, ma che quando si tratta di rispondere si prende tempi piuttosto larghi. Se infatti la nostra richiesta del 24 marzo fosse stata valutata prima del 13 giugno avremmo più agevolmente e in tempi più brevi potuto produrre la documentazione richiesta. Inoltre nel suo comunicato il sig. Sindaco dice esplicitamente di aver ricevuto il 25 giugno la richiesta di autorizzazione per la serata dei pensionati ed è stata (parole del sig. Sindaco) “prontamente autorizzata”, quando invece la nostra richiesta ha avuto un travaglio ben differente. Rimaniamo con il dubbio che le procedure messe in moto per la nostra Associazione e i suoi eventi siano diverse rispetto a quelle messe in atto per le altre associazioni.

Resta il fatto che il Comune sapeva dal 24 marzo 2018 del nostro evento, autorizzato il 13 giugno 2018 in attesa di ulteriore documentazione. A nostro parere non è stato corretto autorizzare un’altra serata nello stesso giorno e nello stesso posto sapendo che la nostra richiesta è arrivata molto prima e che da 12 anni viene svolta la serata finale del Centro Estivo, essendo peraltro l’iniziativa più importante della nostra Associazione. Riguardo alla data del 7 giugno 2018 l’associazione Favria Giovane ha invitato alcuni genitori a partecipare con i propri figli a una merenda simbolica al parco, con presenza di una quindicina di bambini accompagnati dai loro genitori. Via Nando Barberis probabilmente andava chiusa per il fatto che il viavai di bambini di cui si parla era dovuto ad un evento organizzato dalla Scuola e autorizzato dal Comune presso il Salone Polivalente. Si trattava dell’ultima di una serie di recite che, come sempre, in prossimità della fine dell’anno scolastico, vengono organizzate dall’istituzione scolastica locale.

Per concludere, a nostro parere le “lamentele pubbliche” di cui parla il sig. Sindaco non sono affatto ridicole né tanto meno infondate, ed in nessun caso sono paragonabili a polemiche, ma piuttosto ad una esposizione dei dati di fatto, con accuratezza documentati in questo nostro comunicato. Rimaniamo come sempre a completa disposizione dell’Amministrazione comunale tutta per chiarire eventuali punti oscuri o dinamiche poco chiare e per nuove concrete collaborazioni a beneficio della nostra comunità.”

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img