LOCANA – Sabato 14 luglio a Locana gli “Archimisti” gruppo di giovani musicisti di strumenti a corde, han presentato applauditi da una numerosa folla, “Giovani in concerto”, rassegna musicale a chiusura del consueto corso estivo di preparazione musicale tenutosi a Piverone nell’ostello del Comune.
[su_slider source=”media: 147401″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“ Il gruppo nasce nell’anno 2006 per iniziativa di due violiniste amiche,colleghe d’orchestra e insegnanti canavesane (di origine o di adozione): Federica Biribicchi e Marina Martianova.
La sua origine è legata ai corsi estivi di musica d’assieme di Albiano prima e Piverone poi, nati con l’intento di trasmettere agli allievi di varie età la gioia ed il piacere di suonare insieme.
Negli anni successivi il gruppo prende il nome di “Archimisti”. Data la buona riuscita dei corsi estivi, il gruppo viene invitato ad esibirsi in diverse occasioni sia ad Ivrea che in Canavese, promuovendo l’utilizzo della musica come mezzo educativo e di comunicazione universale.
[su_slider source=”media: 140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ha collaborato con il Comune di Ivrea e il Consorzio Servizi Sociali In.Re.Te. coinvolgendo all’interno di alcuni suoi concerti anche ragazzi con disabilità e ragazzi in disagio sociale. Il gruppo ha partecipato anche ad eventi musicali in beneficenza, collaborando con altri gruppi e cori canavesani di stimato livello.
Quella del 2018 è stata la dodicesima edizione del corso estivo al quale i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo; con altrettanto spirito gioioso hanno accolto l’invito del Comune di Locana per la replica del concerto di fine corso.
[rev_slider alias=”urb”]
Il gruppo si è esibito in Piazza Gran Paradiso a Locana presso la tensostruttura del Comune, la partecipazione locale e dei paesi limitrofi è stata inaspettata, un folto ed interessato pubblico ha assistito all’esibizione apprezzando in primo luogo la professionalità dei maestri Proff. Marina Martianova e del pianista accompagnatore Proff. Enrico Gianino, ma gli applausi più calorosi sono andati ai ragazzi violinisti e violoncellisti.
Negli anni precedenti gli Archimisti si sono esibiti in varie occasioni a Sparone, paese ricco di suggestioni musicali dove sono sempre stati ben accolti, ma come tutti i gruppi alla ricerca di nuove armonizzazioni sempre più originali e gratificanti quest’anno han portato la loro musica in un altrettanto suggestivo paese montano…..”Locana” con la speranza di coinvolgere altri giovani del posto.
[su_slider source=”media: 144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il Comune di Locana ha generosamente ospitato il gruppo offrendo a loro anche un appetitoso buffet ed un pensiero individuale, molto gradito. Grazie anche all’Ufficio Turistico, al Gruppo Alpini di Locana e Pro loco. I conviviali sono terminati con una promessa reciproca, inevitabile dopo il successo della serata …… un’arrivederci al prossimo anno!!!!