INGRIA – Quest’anno in occasione degli eventi ufficiali di Una Valle Fantastica, il coordinamento organizzativo composto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Ingria e dall’Associazione Con Noi a Campiglia, ha ideato un’inedita formula di Concorso Fotografico dal tema “Le Chiese del Comune Fiorito”, che ha riscontrato un buon successo e coinvolgimento da parte degli iscritti.
[su_slider source=”media: 147401,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La partenza della Foto Escursione è scattata sabato 7 luglio in prima mattinata e ha visto le comitive di fotografi escursionisti, destreggiarsi tra i sentieri che costeggiano i due versanti del Comune Ingriese fino alle ore 13, termine ultimo che era stato prefissato per la consegna delle foto. Seppur con qualche fatica vista la giornata particolarmente calda, la maggior parte degli iscritti è riuscita a portare a termine la singolare impresa fotografica, grazie anche all’aiuto dell’esperto fotografo di “ClickAlps” Francesco Sisti, che ha guidato i partecipanti con la sua consueta maestria, lungo le tappe fissate nelle tante Frazioni Ingriesi provviste di Chiese e Cappelle votive.
[su_slider source=”media: 119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dopo il pranzo tenutosi sempre all’interno del Ristorante e punto informativo-turistico Pont Viei, la giuria formata da amministratori e rappresentanti delle Associazioni della Val Soana (presieduta dall’Assessore di Valprato Monica Marten), ha prima di tutto stabilito degne di menzione le foto “Il Cristo della cappella votiva di Santa Libera” di Laura Fassone e “Penas al sole” di Ljubica Srdoc, e classificato rispettivamente al terzo e secondo posto assolute le foto “Tra i fiori” di Piera Olivo e “Chiesa di Penas” di Ivan Bianco Levrin. Infine è stata proclamata l’immagine vincitrice, intitolata “La storia della borgata in uno scatto, pomeriggi passati ad ammirare”, scattata dall’esperto fotografo Alberto Peracchio: la foto riprende la contemplazione di un abitante di Frazione Mombianco verso la Chiesa dedicata alla Sacra Sindone, con lo sfondo degli ormai proverbiali fiori del Comune Fiorito, che pervadono ormai tutte le Frazioni Ingriesi grazie all’impegno di tutti i residenti del piccolo Comune della Val Soana.
[rev_slider alias=”urb”]
Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche l’On. Alessandro Giglio Vigna, neo eletto Deputato alla Camera che da buon conoscitore della Val Soana si è complimentato con tutti gli Amministratori Comunali presenti per l’impegno assiduo e collaborativo profuso in questi territori montani.
L’amministrazione Comunale di Ingria, ricorda infine che anche la Festa Patronale di San Giacomo 2018 è alle porte, con un programma ricco di manifestazioni dedicato a tutte le età, con messa e cena al sabato sera e la domenica dedicata ai più piccini con la collaborazione dell’Associazione Mom’s: di particolare rilievo segnaliamo il concerto serale Tributo a Ligabue che si terrà venerdì 20 con l’esibizione della band “Libera Uscita”, presso la piccola arena estiva allestita di fianco al Pont Viei: tutti i fans del noto cantante rock emiliano possono quindi prepararsi per una serata “a tutto Liga”!
[su_slider source=”media: 144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.