venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Settima edizione del Kappa FuturFestival, tutto pronto (FOTO E VIDEO)

TORINO – Ieri, giovedì 5 luglio, in occasione della settima edizione del Kappa FuturFestival, in programma questo fine settimana, è stato effettuato un sopralluogo per la stampa con gli organizzatori, con l’Assessore al Turismo e Commercio della Città di Torino, Alberto Sacco, con il Sindaco Chiara Appendino e altri rappresentanti delle istituzioni.

[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Durante il tour, Maurizio Juni Vitale, organizzatore, ha illustrato gli aspetti tecnici, produttivi, tecnologici e di sicurezza della manifestazione che prevede 50mila persone in arrivo da 80 diversi Paesi.

Il Kappa FuturFestival si terrà sabato 7 e domenica 8 luglio, dalle 12 alle 24. L’evento nasce nel dicembre 2009 per celebrare i 100 anni del Futurismo, ospitando oltre 7.000 ragazzi provenienti da tutta Italia presso l’Oval Lingotto, e si impone come il “Capodanno più amato dagli Italiani”.

[rev_slider alias=”maf”]

 

Il 7 dicembre 2010 FuturFestival presenta l’unica data italiana in concerto dei BloodyBeetroots e la straordinaria partecipazione di Tommy Lee alla batteria.

Il 30 giugno 2012 FuturFestival si evolve nel primo Festival estivo 100% diurno d’Italia e prende il nome di Kappa FuturFestival dal noto brand di sport, il cui presidente stesso aveva suggerito Parco Dora come location ideale.

Nel 2013 KFF si consolida come il format di Intrattenimento Intelligente più amato d’Italia, urbano, 100% diurno e ad impatto “0” sulle finanze pubbliche, classificandosi tra i primi 5 Festival estivi d’Europa.

[su_slider source=”media: 119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

Nel 2015, primo format di settore in Italia, introduce la tecnologia cashless per l’acquisto di tutti i beni e servizi all’interno del Festival tramite loyalty card.

Nel 2016 e nel 2017, unitamente a Movement Torino Music Festival, riceve il prestigioso patrocinio della Commissione Europea, primi del settore in Italia. Prosegue con successo l’utilizzo della tecnologia cashless.

KFF17 registra il record di presenze dall’estero: il 26% dei 45mila partecipanti. 62 le nazionalità rappresentate.

[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img