giovedì 1 Giugno 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

FOGLIZZO – Venerdì 29 giugno, la presentazione di “Leonora e Gualfredo, una storia d’Amore”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
spot_img

FOGLIZZO – Venerdì 29 giugno 2018, alle 21,00 verrà presentato nella Sala Conferenze del Castello di Foglizzo il libro “Leonora e Gualfredo, una storia d’Amore” che tanto successo riscontra in chi già lo ha letto.

Il Castello di Foglizzo, oltre ad ospitare la presentazione, il prossimo 22 settembre, sarà anche il secondo appuntamento dell’Andar per Castelli 2018 che, in questa edizione, avrà per tema “Cavalieri erranti in Amore”.

[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

“Leonora e Gualfredo, una storia d’Amore” è stato scritto proprio per affermare il messaggio dell’Andar per Castelli 2018: i grandi ideali dei Cavalieri non sono da archiviare come cose di un lontano passato ma sono da perseguire in tutte le epoche, soprattutto ora in cui pare che le persone abbiano perso di vista i significati più autentici del vivere.

È proprio nel cammino per raggiungere l’ideale che l’essere umano progredisce sulla via evolutiva raggiungendo traguardi importanti per se stesso e per la società in cui vive.

Il romanzo, che contiene molte storie oltre a quella di Leonora e Gualfredo, diverrà con la sceneggiatura e la regia di Annalisa Baratto , lo spettacolo teatrale “Di Sorte, di Coraggio e d’Amore” che la Compagnia “Sorrisi alla Ribalta” porterà in scena nei quattro eventi dell’Andar per Castelli 2018: l’8 settembre al Castello Malgrà di Rivarolo, il 22 settembre al Castello di Foglizzo, il 6 ottobre al Castello Villanova di Strambino e il 20 ottobre al Castello di Mercenasco.

[rev_slider alias=”maf”]

 

Visto il grande successo della presentazione di Montalto Dora, il format rimarrà invariato: Rita Cola, Giornalista, intervisterà l’autrice Nicoletta Viali sempre più determinata nel raccontare i contenuti del libro, che sono tantissimi, cogliendo anche gli spunti che giungeranno dal pubblico per ampliare una dissertazione imprevedibile, interessante e molto piacevole.

[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img