mercoledì 31 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – 3 allievi del Liceo Musicale hanno ritirato le Borse di Studio al Conservatorio di Alessandria

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESEMentre l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo era impegnata a festeggiare i 25 anni di attività costituzionale, il Conservatorio Statale di Musica “A. Vivaldi” di Alessandria consegnava le annuali borse di studio per meriti didattici ai propri allievi.

I due eventi sono stati piacevolmente collegati fra loro poiché, per la prima volta nella storia del Conservatorio e dell’associazione Liceo Musicale, ben tre allievi su 21 di quelli scelti complessivamente nell’arco dell’anno per l’assegnazione delle borse di studio si sono musicalmente formati presso l’Istituzione Rivarolese.

[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

I tre pianisti prescelti sono: il castellamontese Marco Sartore, ora al secondo anno di triennio accademico sotto la guida di Simone Gragnani, Federica Bertot di Forno Canavese al terzo anno di triennio accademico sotto la guida di Andrea Carcano e poi Beatrice Pascale al secondo anno di triennio in didattica della musica sotto la guida di Anna Lovisolo.

Tutti e tre sono ancora molto attivi e preziosi per la vita musicale dell’associazione Rivarolese: Marco Sartore è uno dei compositori delle musiche del progetto “Parole che suonano” che venerdì 22 giugno suonerà al Castello di Malgrà di Rivarolo per la presentazione del libro “Radici violate” di Giuseppe Catalano. Federica Bertot, invece, è l’insegnante di propedeutica del pianoforte e la responsabile dei rapporti fra l’associazione Liceo Musicale e lo stesso Conservatorio di Alessandria. Beatrice Pascale, infine, è la pianista accompagnatrice della classe di violino dell’associazione, nonché insegnante di grammatiche musicali e, per il nuovo anno formativo 2018/2019, si occuperà del nuovo corso di didattica infantile per bambini dai 3 ai 6 anni che si terrà il sabato mattina a partire dal mese di ottobre 2018.

[rev_slider alias=”maf”]

Molto orgogliosa di tutto ciò è la direttrice Sonia Magliano che è stata anche l’insegnante di pianoforte dei corsi preaccademici delle due ragazze e che ha sempre apprezzato le ottime qualità musicali di tutti e tre sottolineando soprattutto la loro grande sensibilità e affidabilità confidando che queste preziose nuove leve possano portare linfa vitale/musicale nuova all’associazione.

[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img