CERESOLE REALE – Quest’anno il Coro Polifonico Città di Rivarolo Canavese festeggia il traguardo della 10°edizione dell’ “Alborada”, concerto al sorgere del sole, evento più significativo della Rassegna Note in Paradiso, che ha visto negli anni un avvicendarsi di Cori che hanno deciso di condividere l’amore per il canto con quello per la natura visto nel suo aspetto più genuino quale il momento del sorgere del sole.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Note in Paradiso” è una rassegna nata nel 2009 dal desiderio di coniugare cultura e montagna in una proposta musicale di alto livello. L’idea di fondo è semplice e affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna, per l’arte e l’ambiente in un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della naturalità. Il progetto, prendendo spunto da esperienze praticate da anni in Piemonte (Suoni dal Monviso) ed in altre aree alpine (I Suoni delle Dolomiti), vuole contribuire a valorizzare le risorse culturali, storiche, turistiche, ambientali ed economiche del territorio delle Valli Orco e Soana, colmando il vuoto troppo spesso lasciato dalle proposte culturali del Canavese e prevede concerti in luoghi di straordinaria suggestione dove la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Il progetto, inoltre, si avvale, per la sua realizzazione della collaborazione e del coinvolgimento di Enti locali, Istituzioni, soggetti culturali, turistici ed economici del territorio.
[rev_slider alias=”maf”]
La Rassegna prevede una serie di concerti corali che si sviluppano nell’arco di due giorni e che hanno visto succedersi, nel corso degli anni, rappresentanze corali di grande rilevanza artistica. Il prologo il sabato sera con il concerto “Aspettando L’Alborada”, a seguire l’appuntamento all’alba con il concerto al sorgere del sole, per vivere un’emozione che è difficile da spiegare, quando suoni e parole si levano per rendere omaggio allo spettacolo della natura che ogni giorno si risveglia.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il programma della manifestazione avrà il seguente svolgimento:
Sabato 30 giugno: ore 17,00 incontro con i cori ospiti e degustazione prodotti tipici del Territorio presso il Grand Hotel di Ceresole; ore 18,00 Salone delle Feste Grand Hotel di Ceresole Concerto “ Aspettando l’Alborada” ; ore 20,00 Cena conviviale presso il Grand Hotel
Domenica 1 luglio: ore 6,00 Alborada sulle rive del lago di Ceresole, nei pressi della diga (in caso di maltempo il concerto si terrà al PalaMila)
Dopo il concerto, in collaborazione con IREN, ci sarà la possibilità, per i coristi ospiti, di visitare la Diga. Alle ore 10,30 S. Messa presso la Chiesetta della Madonna della Neve in loc.Serrù
in caso di maltempo la S. Messa verrà celebrata nel PalaMila a Ceresole Reale.
[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]