MAPPANO – Ad un anno dall’istituzione del nuovo Comune, il Sindaco Francesco Grassi incontra i cittadini. Lunedì 11 giugno si è tenuto un incontro nella sala consiliare “Lea Garofalo”, in piazza don Amerano.
Gli amministratori comunali hanno esposto ai cittadini quanto realizzato in un anno d’attività istituzionale. Ha esordito il presidente del consiglio Sergio Cretier: “Vogliamo informare la popolazione. Stasera non riusciremo a essere esaustivi. Ma almeno per sommi capitoli è fondamentale comunicare le tematiche che riguardano tutti. Ci siamo posti un obiettivo ambizioso: contenere gli interventi in otto minuti”.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli assessori hanno sforato il tempo concesso. Il sindaco Francesco Grassi ha parlato dell’istituzione del Comune: “Come un modo di costruirci una nostra identità. Le manifestazioni del mese di maggio sono state spontanee. Vogliamo decidere del nostro futuro. Ringrazio Anna Visconti per aver realizzato lo stemma. Con il tempo sarà costruito anche il gonfalone da esibire nella manifestazioni istituzionali”.
Si sono toccati vari temi quali: autonomia finanziaria, organizzazione del personale non ancora conclusa, servizi sociali e scolastici, lavori pubblici e sicurezza. I residenti hanno partecipato numerosi.
[rev_slider alias=”maf”]
Mancavano le minoranze consiliari. Le quali affidano il proprio pensiero in un comunicato: “ Le aspettative dei mappanesi che hanno lottato per la nuova realtà di Mappano Comune, per avere maggiori investimenti e servizi, dopo un anno, sono già naufragate vista la non capacità dell’esecutivo in carica. Ad oggi a cittadini ed imprese l’amministrazione non ha fatto pervenire un documento che certifichi la nascita del nuovo Comune. La principale scelta di questa Amministrazione finora realizzata, per le tasche dei mappanesi, è rappresentata dalle risorse impegnate per gli avvocati, delegati a svolgere le funzioni proprie della pletora di amministratori mappanesi, pari a 260.400 euro nel triennio”.
Aldo Coppi, presidente dei Comitato per i Servizi, assente all’appuntamento, ha dichiarato: “Si è deciso di rimandare l’assemblea sulla sicurezza programmata per giovedì 14 giugno. La decisione è stata presa con grande rammarico. Constatando come nell’incontro di lunedì siano già stati trattate le tematiche che sicuramente sarebbero emerse durante la nostra riunione”.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]