CIRIÈ – Nel mese di luglio il Comune di Ciriè darà avvio al Progetto di Pubblica Utilità denominato “Implementazione del database degli atti di stato civile e digitalizzazione degli atti di concessione cimiteriale”.
Approvato in questi giorni e cofinanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito della Strategia “Europa 2020” (POR FSE), che prevede specifiche iniziative a sostegno dell’inserimento lavorativo di persone che, trovandosi in particolari condizioni di svantaggio economico e sociale, incontrano maggiori difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro. Il Comune di Ciriè in collaborazione con il Centro per l’Impiego e con la Cooperativa Dalla Stessa Parte S.c.s., soggetto attuatore del progetto, attraverso l’istituto del tirocinio mette quindi in campo un’iniziativa di carattere straordinario, che prevede l’inserimento temporaneo dei partecipanti in un’impresa privata per svolgere, per conto del soggetto pubblico proponente, lavori di pubblica utilità.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’inserimento in tirocinio offrirà ai partecipanti l’occasione di maturare un’esperienza lavorativa concreta, che darà loro maggiori possibilità occupazionali, anche attraverso un’eventuale prosecuzione dell’esperienza lavorativa presso la stessa Cooperativa, dopo la chiusura del PPU. Potranno candidarsi disoccupati o inoccupati di lungo periodo (almeno 12 mesi), con quote riservate ai soggetti in carico ai Servizi Sociali. Non potranno invece partecipare i soggetti disabili iscritti al collocamento mirato: le specifiche misure di politica attiva sono infatti inserite in un altro bando, finanziato con Risorse del Fondo Regionale Disabili. Con questo progetto, si raggiungerà quindi il duplice obiettivo di dare per sei mesi un lavoro a tre disoccupati, con un impegno di 36 ore settimanali, ottenendo nel contempo il caricamento di circa 20.000 atti e documenti relativi allo stato civile e alla gestione cimiteriale.
[rev_slider alias=”maf”]
Tutti i cittadini ne trarranno vantaggio: la disponibilità di questi documenti in formato digitale renderà infatti più agevole l’accesso, anche attraverso i moderni strumenti informatici e telematici, a tutta una serie e di atti e informazioni. “Le postazioni di lavoro sono già pronte, presso i servizi demografici – dichiara l’Assessore al Lavoro e ai Servizi demografici e cimiteriali, Fabrizio Fossati – siamo pronti per partire con questa nuova esperienza, fortemente voluta e che si sta per concretizzare, anche grazie al supporto degli uffici comunali, del Centro per l’Impiego, della Cooperativa Dalla Stessa Parte”.
“L’approvazione di questo progetto di pubblica utilità è per noi un risultato importante – aggiunge il Sindaco Loredana Devietti – Ci consentirà di dare a tre persone un lavoro e uno stipendio per sei mesi, permettendo loro di acquisire un’esperienza che li potrà aiutare anche nella ricerca di una futura occupazione. E al tempo stesso ci permetterà di aggiungere un nuovo tassello alla digitalizzazione della documentazione comunale, con vantaggi sia per gli uffici che per i cittadini. Per noi si tratta di una prima sperimentazione, che spero si possa ripetere in futuro: sono infatti sicura che sarà una bella esperienza, dalla quale scaturiranno risultati positivi per tutti i soggetti coinvolti”.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.