VENARIA REALE – Tuffo nel passato, lo scorso sabato, 9 giugno, con l’esposizione, in piazza Montelungo a Venaria Reale, dei disegni dei ragazzi che hanno partecipato al Primo Concorso di Disegno “Memorie del Territorio”, curato dall’Associazione Divieto di Noia.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Soggetto della mostra la Snia Viscosa la fabbrica che a partire dagli anni Venti era dedita alla produzione di fibre e tessuti artificiali. Un modo per rivivere quegli anni, in cui la Snia Viscosa ha fortemente caratterizzato l’ondata migratoria dal Triveneto a Venaria, che all’epoca rappresentava una nuova America.
[rev_slider alias=”maf”]
La Snia era per le famiglie di Venaria e Altessano, la vita quotidiana, con le Case Operaie e tutto ciò che l’azienda faceva per i dipendenti: i soggiorni montani, lo spaccio alimentare, le pensioni integrative, gli asili nido e tanto altro….
Ricordi cari della storia venariese, dove si lavorava duro, ma si era, nonostante tutto, allegri. Ricordi cari da tramandare ai posteri.
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 144690,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]