martedì 15 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Premiati gli atleti piemontesi dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali PyeongChang 2018

spot_img

TORINO – Gli atleti piemontesi, che si sono distinti ai recenti Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di PyeongChang in Corea del Sud, sono stati premiati oggi dall’Assessore regionale allo Sport con la consegna di una targa celebrativa.

Alla cerimonia, che si è svolta a Torino nella sala mostre del palazzo della Giunta regionale, sono intervenuti, anche la presidente del CIP Piemonte Silvia Bruno, l’assessore allo Sport del Comune di Torino, la presidente nazionale della FISIP (Federazione Italiana degli Sport Invernali Paralimpici) Tiziana Nasi, il presidente regionale della FISI Pietro Marocco ed i rappresentanti piemontesi delle Federazioni degli sport invernali e dei Comuni di provenienza degli atleti.

[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Numerosi gli atleti che hanno ricevuto il riconoscimento regionale. Erano presenti infatti in sala Gabriele Araudo, Andrea Macrì ed Eusebiu Antochi della squadra di para ice hockey dei Tori Seduti della società Sportdipiù di Torino, l’esordiente snowboarder paralimpico Paolo Priolo, il campione mondiale e medaglia d’argento di parasnowboard Manuel Pozzerle, e gli atleti olimpici Giada Russo, pattinatrice artistica su ghiaccio, e Simone Gonin, giocatore di curling.

Assenti per impegni agonistici, ma rappresentati da familiari o dirigenti delle federazioni di appartenenza, sono comunque stati premiati Valerio Corvino e Gregory Leperdi della squadra di para ice hockey dei Tori Seduti della società Sportdipiù di Torino, gli sciatori Marta Bassino e Matteo Marsaglia e la fondista Greta Laurent.

[rev_slider alias=”maf”]

L’assessore regionale allo Sport ha ringraziato tutti gli atleti per aver rappresentato un’Italia e un Piemonte in cui è bello riconoscersi, aggiungendo che essi sono il risultato eccellente di politiche virtuose operate dalle Istituzioni e dal sistema sportivo piemontese che, grazie ad ottimi impianti, qualificate associazioni dilettantistiche e lungimiranti federazioni sportive, ha contribuito a far nascere e crescere vere perle dello sport.

L’assessore ha quindi ricordato che, grazie all’esempio di queste ragazze e questi ragazzi, il Piemonte si conferma terra di sport, dove il numero di coloro che praticano attività fisica è in continua crescita.

[su_slider source=”media: 143165,119356,151964″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In conclusione, l’ assessore regionale allo Sport, nel ringraziare le famiglie, le scuole, gli istruttori e i dirigenti sportivi, ha invitato gli atleti ad apprezzare questi momenti di gloria e di grande valore agonistico, per saperli tramandare con saggezza a chi arriverà più avanti, per restituire quanto hanno ricevuto, affinché possano diventare veri e autentici testimoni e ambasciatori di sport.

[rev_slider alias=”urb”]

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img