KARATE / RIVAROLO CANAVESE – Domenica 8 aprile, presso il Centro Polisportivo di Carrù,di fronte ad un pubblico numeroso ed attento che ha riempito gli spalti, ed ai rappresentanti regionali della federazione, i Maestri Mario Bessolo e Fabio Lucignani, si sono svolti i campionati Regionali di Karate SkI-I, organizzati dalla UAM Piemonte e Valle d’Aosta, a cui hanno partecipato oltre 300 atleti, tra cinture nere e di colore, a dimostrazione, ancora una volta, del grande interesse per questo appuntamento.
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dopo il discorso di apertura tenuto dal presidente della UAM, Cosimo Golia, e la lettura delle scuse ricevute per l’ assenza dell’ Assessore allo Sport Regionale, Giovanni Maria Ferraris, gli atleti, provenienti dalle varie province si sono confrontati in gare individuali di kata e kumitè, al mattino i giovani delle categorie speranze, mentre al pomeriggio le Cinture Nere juniores, seniores e veterani.
È intervenuto ed ha assistito nel pomeriggio anche l’Assessore allo sport di Carru’, Nicola Schellino, rimasto entusiasta per la numerosa partecipazione.
La REM BU KAN di Rivarolo Canavese, diretta dal maestro Giacomo Buffo (6° Dan),ha partecipato a questa importante competizione stagionale, con il gruppo agonisti e il proprio promettente vivaio, ottenendo ben 6 titoli Regionali e 17 podi, che hanno confermato, anche in questa edizione, le ottime prestazioni degli atleti canavesani nelle varie specialità.
[rev_slider alias=”maf”]
Si aggiudicano il titolo di Campione Regionale :
Buffo Giulia nel kata e si posiziona al 2° posto nel kumitè cat. seniores C.N.
Buffo Marco nel kata e si posiziona al 2°posto nel kumitè cat. seniores C.N.
Padoan Giorgio kata juniores C.N.
Furlanis Mark kumitè speranze 1kyu
AimonettoMattia kumitè speranze 2kyu
Oberto Vivien kata speranze 7kyu
[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli altri piazzamenti:
Terzano Lorenzo 2° kata e 3° nel kumitè C.N. seniores
Carlino Riccardo 3° kumitè juniores CN
Falvo Ruben 4° kumitè juniores CN
Spezzano Matteo 4° kata junores 1KYU
Bertone Matteo 2° kata juniores CN
Costantino Barbara 4° kumitèuniores 2kyu
Dura Cristian 2° kumitè speranze 3kuy
Madeddu Artemisia 3°kumitè speranze 2kyu
Madeddu Agata 3° kata speranze 4kyu
Rusu Maria Cristina 3° kata e 3° kumitè cat. speranze 6 kyu
Pistono Alessia 3° kata cuccioli 5kyu
Delaurenti Severino 4° kata veterani C.N.
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Si fa notare Matteo Bertone, che nella nuova categoria Cinture Nere, appena conseguita, ottiene un onorevole secondo posto.
Ottimo il doppio piazzamento di Lorenzo Terzano, rimasto distante dalle gare a causa dell’infortunio alla spalla del 2017 e successivo intervento e lunga riabilitazione, che lo ha visto protagonista nella nuova categoria seniores, con il compagno Marco Buffo, sia nel kata che nel kumitè.
La piccola Martina Pistono ha dimostrato la propria tenacia e preparazione oltre che alla passione per il karate che nonostante i quasi due mesi di fermo, ha affrontato la gara ed è stata eliminata dalla rivale, che si è poi guadagnata il titolo regionale: Martina Angeloni.
Mentre Barolat Ilaria, che aveva tutte le chanches da podio, si è trovata eliminata dalla compagna di palestra Oberto Vivien arrivata 1^.
[rev_slider alias=”urb”]
Doppi piazzamenti anche per Maria Cristina Rusu.
Senza nulla togliere agli altri partecipanti non sul podio, ma che si sono dimostrati all’altezza della competizione.
Un particolare riguardo va anche a chi ha collaborato ai tavoli, i quali hanno anche ricevuto i complimenti, per l’ottima preparazione e gestione della competizione: Mara Bastianel, Rosanna Baudino, CristianZanolo, Severino Delaurenti coordinati da Daniela Amato.
Domenica prossima gli agonisti Regione Piemonte della REM BU KAN Marco e Giulia Buffo, Lorenzo Terzano, Giorgio Padoan, Peter Franzino, Riccardo Carlino saranno in trasferta ad Anagni, per il trofeo FREZZATO insieme ai compagni Cuneesei Francesca Rinaudo, Davide Rossi e Paolo Peirano.
Il successivo appuntamento è previsto per il prossimo 21 e 22 aprile, con il triangolare memorial TROFEO A. Castagneri – COPPA DELL ‘AMICIZIA C.Vergnani , L.Bianco che si disputerà a Rivarolo Canavese, dove si affronteranno Italia, Svizzera e Repubblica Ceca.
L’ evento prevede l’allenamento con il Maestro Masaru Miura il sabato pomeriggio e le competizioni in kata e kumite a squadre ed individuali di kata (dai 14anni) e di kumitè (dai 15 anni).