RONCO CANAVESE – Sabato 31 marzo avrà ufficialmente inizio la stagione 2018 della Riserva di Pesca Turistica, Torrente Forzo.
A comunicarlo è l’associazione “Li Fòsatin”, che dallo scorso anno gestisce la riserva comunale su uno dei torrenti più rinomati per la pesca sportiva nel Nord Italia.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nel tratto che va dal cartellone in legno di ingresso al Parco Nazionale Gran Paradiso (riferimenti: “madonnina” a bordo strada) alla confluenza con il Soana si potranno pescare esclusive fario, alcune delle quali hanno trascorso l’intero inverno nelle acque del torrente.
I buoni pesca, che come lo scorso anno sono giornalieri e prevedono la cattura di 4 trote al costo di 18 €, saranno acquistabili da sabato nei locali della Valle, presso gli uffici comunali (c/o Municipio di Ronco Canavese – Piazza del Municipio, 2) e l’ufficio turistico (Via Alpetta, sn).
[rev_slider alias=”maf”]
L’associazione “Li Fòsatin” è nata da un gruppo di famiglie e persone della valle di Forzo e già organizzatrice del Fòss Beer Fest, festa della birra della Valle Soana . Una scommessa fatta da un gruppo di amici, da sempre legato alle acque di quello che è uno dei torrenti più rinomati nel Nord Italia per la pratica della pesca sportiva in ambiente montano.
La scommessa di questi ragazzi (qualcuno giovane e qualcuno un po’ meno) è diventata realtà con la partecipazione al bando del Comune di Ronco per la gestione in concessione del tratto riservato alla riserva turistica. Si tratta di un diritto in capo al Comune, in quanto i corsi d’acqua affluenti del Soana furono donati da Re Vittorio Emanuele alla popolazione di Ronco. Tale atto, promulgato antecedentemente alla costituzione del Parco Nazionale Gran Paradiso e che ancora oggi rappresenta un’irrinunciabile risorsa in termini economici e di indotto turistico, fa si che Ronco sia un’eccezione a livello italiano: caso più unico che raro di territorio in cui è possibile praticare la pesca all’interno di un’area protetta nazionale.
[su_slider source=”media: 146114,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”monnal”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]