ATTUALITA‘ – Torna l’ora legale, nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo, alle 2, si dovranno spostare le lancette avanti di un’ora.
L’ora legale fu introdotta in Italia nel 1916, con l’obiettivo di risparmiare sull’energia elettrica. Abolita e ripristinata diverse volte, venne adottata stabilmente, in alternanza all’ora solare, nel 1965 e applicata a partire dal 1966.
Negli anni ottanta ne venne estesa la durata passando da quattro a sei mesi e a sette mesi dal 1996, come concordato a livello europeo.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Non tutti i paesi del mondo utilizzano l’ora legale.
Ad esempio la Russia l’ha abolita totalmente dal 2014, seguita dalla Bielorussia. L’Islanda utilizza invece l’ora legale tutto l’anno.
[rev_slider alias=”maf”]
[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”monnal”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]