giovedì 8 Giugno 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VALLI DI LANZO – Percepiva la disoccupazione, ma in realtà gestiva un salone di bellezza

La donna non dichiarava nulla, restando sconosciuta al fisco e non pagando le tasse

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
spot_img

VALLI DI LANZO – Percepiva l’indennità di disoccupazione nonostante da alcuni anni gestisse un salone di bellezza nelle Valli di Lanzo.

Avviata l’attività, la donna, una trentenne del posto, ha pensato bene di non comunicare all’INPS di essere una libera professionista ed in tal modo ha continuato a percepire l’assegno di disoccupazione. La Guardia di Finanza di Torino, nel corso delle indagini, ha scoperto inoltre che l’imprenditrice in questione non dichiarava alcun incasso dalla propria attività commerciale, risultando in tal modo completamente sconosciuta al Fisco.

[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La “contribuente” era tale solo di nome; da un lato, infatti, “non contribuiva” alle entrate erariali, omettendo di pagare le tasse, dall’altro gravava sulla comunità risultando disoccupata e percependo un assegno mensile. I Finanzieri di Lanzo Torinese, in collaborazione con i funzionari dell’I.N.P.S., accertata l’incongruenza, hanno così approfondito la questione scoprendo che la donna ha continuato a percepire l’assegno nonostante la titolarità di un’attività commerciale comportasse l’automatica ed immediata decadenza del beneficio economico.

[rev_slider alias=”maf”]

 

L’imprenditrice, oltre alle conseguenze di natura fiscali, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Ivrea per indebita percezione di erogazioni statali. Il caso non rappresenta una rarità. Sovente le Fiamme Gialle scoprono “furbetti” che pensano di frodare lo Stato con comportamenti scorretti i quali riverberano i loro effetti deleteri nei confronti dell’intera collettività.

[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

La tutela delle risorse dello Stato ed il contrasto alle frodi alla pubblica amministrazione, rimangono, pertanto, compiti prioritari per la Guardia di Finanza che ricorda come tali situazioni, danneggino tutti i cittadini e fanno aumentare i costi dei servizi pubblici.

[rev_slider alias=”monnal”]

 

 

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img