giovedì 30 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

BARDONECCHIA – Conclusi i XXIX Giochi Nazionali InvernalI Special Olympics: un grande successo per tutto il territorio

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BARDONECCHIA – Si concludono oggi i XXIX Giochi nazionali invernali Special Olympics di Bardonecchia. Una settimana all’insegna di sport e inclusione sociale, che ha riscosso un grande successo in termini partecipazione in tutta la Val di Susa, portando le fiamme del Torch Run nei Comuni della valle, fino all’accensione del braciere a Bardonecchia martedì 20 marzo.

Grande emozione nelle parole dell’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris, che ha affermato: “Questa fiamma ben simboleggia il movimento di Special Olympics: un gruppo affiatato che ci insegna a spalancare le porte del cuore di fronte ad un popolo di sportivi davvero speciali, capaci di scaldarci con la gioia e l’amore per la meravigliosa avventura della vita. Questi Giochi hanno dimostrato ancora una volta quanto lo sport sia prezioso, dando a tutti la possibilità di esprimersi, creare legami di amicizia, crescere, abbattere le barriere dell’indifferenza”.

[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Un importante messaggio sociale, bandiera del movimento e parte del giuramento pronunciato da ciascuno dei circa 500 atleti in gara: «Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze». Un motto che è riuscito a toccare i moltissimi bambini delle scuole coinvolte e il nutrito pubblico festante, che ha accolto il passaggio della torcia e ha portato il proprio tifo durante le gare.

“Il successo di questi Giochi – ha proseguito l’assessore Ferraris – conferma quanto la nostra regione sia aperta anche quando gli eventi sportivi richiedono una grande valenza umana. Guardando la folta partecipazione, qui si va oltre al dato economico, perché le ricadute sul territorio non sono solo quelle dell’indotto turistico, pur sempre importante, ma sono soprattutto quelle umane, che hanno contribuito a sensibilizzare la popolazione nei confronti di un universo ancora troppo poco conosciuto”.

Avendo già ospitato nel 2017 a Biella i XXXIII Giochi Nazionali Estivi, il risultato permette quindi di sperare per il futuro.

“Il mio auspicio – ha concluso Ferraris – è che  Bardonecchia possa replicare il prossimo anno, anche in vista dei Mondiali del 2025, che mi piacerebbe pensare in Piemonte”.

[rev_slider alias=”maf”]

 

[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”monnal”]

 

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img