CIRIÈ – Tempo di primavera e tempo per Cirié della tradizionale Fiera dell’Annunziata, la Fiera di Primavera della Città, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo.
Un’edizione ancor più ricca di eventi e di proposte per tutti, che si pone l’obiettivo di offrire ai visitatori l’occasione di trascorrere una giornata piacevole a Cirié e di conoscere anche le sue bellezze architettoniche e le tante attrattive culturali. Si inizia sabato 24 marzo con l’esposizione di autovetture, di piccoli macchinari agricoli e attrezzature per giardinaggio e hobbistica, caminetti e artigianato in corso e viale Martiri della Libertà.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sabato e domenica, dalle 12 in poi, in via Roma si ripropone lo Street Food, con un’infinità di proposte culinarie, per tutti i palati. Domenica sarà anche la giornata del “Mercato della Fiera”, con circa 200 operatori ambulanti in corso Nazioni Unite, piazza Castello e via Trivero, che si svolgerà dalle 8 alle 18, per l’intera giornata, e con i vivaisti dislocati in piazza D’Oria.
Piazza Vittime dell’IPCA proporrà come sempre l’esposizione degli “animali della fattoria”, provenienti dagli allevamenti del territorio, vicino alla tradizionale rassegna di macchine agricole professionali. L’area agricola si collegherà a viale e corso Martiri attraverso via Rosmini, con un percorso all’insegna del gusto e della tradizione gastronomica, con produttori di eccellenza provenienti da tutta la Regione, e una particolare attenzione alle produzioni a Km 0.
[rev_slider alias=”maf”]
Villa Remmert, in via Rosmini, ospiterà la mostra personale di pittura di Maide Bruno, promossa dal Circolo Culturale Ars et Labor con il patrocinio della Città di Cirié. La mostra sarà visitabile sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, domenica dalle 10 alle 19, con orario continuato. Confermato anche l’ormai tradizionale fotografico “Spring Photo Marathon” promosso dal Gruppo Fotografico di Ars et Labor, che continua a riscuotere molte adesioni e grande successo. Gli interessati dovranno iscriversi entro le 10.30 di domenica mattina, presso Villa Remmert. Come di consueto, saranno quattro i temi fotografici su cui lavorare.
Il giardino di Palazzo D’Oria ospiterà, per tutta la giornata di domenica, il “4° Dog Pride Valli di Lanzo”, evento cinofilo promosso dall’ASD Dogs Crossing di Mathi in collaborazione con l’ASD Black Jackie di Mappano e con Movie Dog. La giornata, a partire dalle 10, sarà tutta imperniata sugli sport cinofili, con istruttori di varia specialità che presenteranno esibizioni di Disc-Dog, Dog-Dance, Tricks, Obbedienza, Mantrailing, Ricerca di superficie di persone disperse. Al termine di ogni esibizione, i visitatori potranno provare gratuitamente le specialità, con i propri cani. Anche i bambini potranno partecipare, giocando a nascondino con i cani da ricerca degli organizzatori.
[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sarà inoltre presente la “Casa del Cane Vagabondo” di Barbania, che sfilerà con alcuni cuccioloni in cerca di adozione. Il cuore della Fiera dell’Annunziata sarà quindi concentrato su alcuni poli (corso Nazioni Unite e piazza Castello con il mercato – corso e viale Martiri, piazza D’Oria, e via Roma con espositori, street food – via Rosmini con i produttori della tradizione, il bio e i prodotti a Km 0 – piazza Vittime dell’IPCA con l’area dedicata all’agricoltura professionale, al bestiame, agli animali da cortile e da compagnia, Cirié 2000 con il Mercatino e le animazioni. A queste aree si aggiunge il “Polo Culturale” costituito da Villa Remmert).
I poli saranno idealmente collegati tra di loro attraverso il “centro commerciale naturale” che si sviluppa lungo la centrale via Vittorio Emanuele, con esercizi commerciali ed esercizi pubblici aperti anche la domenica, per offrire ulteriori occasioni di shopping e ristoro ai sempre numerosissimi visitatori di questa Fiera, particolarmente radicata nella tradizione del ciriacese e delle Valli di Lanzo. Quest’anno commercianti ed esercizi pubblici della zona centrale potranno utilizzare lo spazio antistante le loro vetrine per esporre, con attrezzature mobili, i loro prodotti.
[rev_slider alias=”monnal”]
La Fiera dell’Annunziata è stata organizzata in modo da favorire l’accesso dei visitatori: molte le aree di sosta a disposizione, anche in prossimità delle varie attrattive. Tra i principali parcheggi disponibili ricordiamo: via Corio – zona Ospedale e via Vigna – parcheggio Montegrappa – parcheggio interrato via D’Oria – zona Parco – parcheggio Piazzale Berlinguer – parcheggio interrato Piazza Castello Lato Nord – piazzetta XXV Aprile – piazza San Martino – parcheggio Via Dante/via Roma – via Vittorio Emanuele.
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]