CIRIÈ – Seduta di consiglio molto calda ed in particolare quando all’ordine del giorno si è discusso il regolamento di tutela degli animali. Dopo l’introduzione dell’assessore Alessandro Pugliesi, che ha spiegato il tema, dai banchi delle opposizioni si è levato un vero è proprio putiferio.
Il primo ad intervenire è stato il Pentastellato Franco Silvestro: “Da domani è vietato mettere i pesci rossi nella boccia di vetro rotonda… Ogni pesce ha bisogno di cinque litri d’acqua. Dunque nessuno terrà più un acquario in casa. Diventa una cosa bestiale!… E se mi piacciono i rettili, non posso più tenerli chiusi in un rettilario!” ha argomentato per far capire al pubblico quello che a suo parere è l’assurdità della maggior parte dei 38 articoli del regolamento per la tutela e il benessere degli animali voluto dal Comune di Ciriè.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Replica dell’assessore Pugliesi: “C’ispiriamo alle norme vigenti a Torino. Si sono raccolte le indicazioni dei veterinari dell’Asl, delle associazioni cinofile e della Lida. Ringrazio i consiglieri comunali per l’apprezzato contributo”. Spingendosi fino a ironizzare: “Le zanzare non sono incluse!”.
Ma i dolori sono iniziati non appena Silvestro ha replicato “Faccio notare che anche ammazzare una zanzara è maltrattamento sugli animali, secondo il regolamento. Il Comune non può vietare ai cittadini di far figliare i cani. Obbligarli a sterilizzare i gatti. Multare chi lascia le briciole ai piccioni. Tutta questa roba è “il complesso del primo della classe”. Un regolamento del genere o rischia di non essere applicato o di essere a discrezione dei vigili urbani”. I grattacapi sono aumentati con le dichiarazioni del capogruppo Davide D’Agostino: “Il testo è scritto male. Si vieta il combattimento degli animali. Così si preclude anche la “Battaglia delle Reines”, diffusa nel Ciriacese?”.
Dalla maggioranza si sono subito levate voci per ribadire l’incruenza del confronto delle Regine. Ha aggiunto Domenica Calza, consigliere del gruppo “Cirè nel Cuore”: “Questa è la nostra proposta per tutelare gli animali. Silvestro doveva essere più incisivo nelle due commissioni”. Il consigliere Federico Ferrara del Pd ha proposto di rimandare il punto e ridiscuterne in commissione. Scuro in volto, ha dichiarato Pugliesi: “ Sono amareggiato. Mi aspettavo le osservazioni di Silvestro ma non quelle di D’Agostino. Propongo che venga messo in votazione e me ne assumo le conseguenze”.
[rev_slider alias=”maf”]
Ha replicato D’Agostino: “Forse potrò sbagliare, ma non si bloccano i lavori di un consiglio per un regolamento sugli animali. Ci sono punti più importanti come il prossimo sull’emergenza abitativa. Approvatelo e andate avanti per la vostra strada”. Infine ci ha ancora provato l’ex sindaco Francesco Brizio a convincere l’assemblea: “Consiglieri, pensateci bene. Siete voi che votate questo testo, non l’Assessore”. È finita con undici voti favorevoli e cinque contrari. Punto approvato.
[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Alessandro Pugliesi[rev_slider alias=”monnal”]
Franco Silvestro
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]