KARATE / RIVAROLO CANAVESE – Domenica scorsa, 11 marzo, presso il Pala Diamante di Genova, si svolto il 1°Trofeo Città Genova. Malgrado le condizioni meteo proibitive, alla gara organizzata dal Mo Angeloni, sono state registrate ben 215 presenze, di 26 palestre arrivate da più regioni.
Gli atleti si sono sfidati in gare di Kata e kumite sia individuali che a squadre, suddivisi, nelle categorie speranze, juniores e seniores. Per la Rem Bu Kan del Maestro Giacomo Buffo, ha da registrare un’ altra trasferta di successo posizionandosi il 1° posto nel medagliere generale con 12 ori, 9 argenti e 7 bronzi, ma aggiudicandosi anche la Coppa Genova, che veniva assegnata al miglior atleta, e proprio al suo atleta Riccardo Carlino che tra le cinture nere, prende l’oro nel kumitè individuale, oro nel kata a squadre, oro nel kumitè a squadre. Si aggiudica invece per la categoria femminile la Coppa di miglior atleta Martina Angeloni della società organizzatrice dell evento, il Borghetto di Genova. La compagine agonisti Rivarolese, ha registrato una serie di importanti risultati che riepiloghiamo qui di seguito in uno specchietto riassuntivo.
[su_slider source=”media: 147401,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Categoria | 1 Classificato | 2 Classificato | 3 Classificato | |
KATA’ MASCHILE E FEMMINILE FINO A 13 ANNI ( 7 – 6 KYU ) | Oberto Viven | |||
KATA’ MASCHILE DA 14 A 17 ANNI ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURA NERA ) | Padoan Giorgio | Spezzano Matteo | ||
KATA’ MASCHILE SENIORES ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | Buffo Marco | |||
KATA’ FEMMINILE SENIORES ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | Buffo Giulia | |||
KUMITE’ MASCHILE DA 14 A 17 ANNI ( 3-2-1 KYU E CINTURA NERA ) | Carlino Riccardo | |||
KUMITE’ MASCHILE SENIORES ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | Rizzo Pasquale | |||
KUMITE’ FEMMINILE SENIORES ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | Buffo Giulia | |||
KATA’ A SQUADRE FINO A 13 ANNI ( 6 – 5 – 4 KYU ) | Pistono Alessia, Sirianni Matilda, Montagna Giulia | |||
KATA’ A SQUADRE FINO A 13 ANNI ( 3 – 2 – 1 KYU ) | Pistono Martina, Bertot Letizia, Bertot Benedetta | |||
KATA’ A SQUADRE DA 14 A 17 ANNI ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | Falvo Ruben,Carlino R,Padoan Giorgio | |||
KATA’ A SQUADRE SENIORES ( 3 – 2 – 1 KYU E CINTURE NERE ) | ||||
KUMITE’ A SQUADRE DA 8 A 13 ANNI ( 6-5-4-3-2-1 Kyu ) | Furlanis Mark,Sacco Alessandro,Aimonetto Mattia | |||
KUMITE’ A SQUADRE DA 14 A 17 ANNI (3-2-1 Kyu e Cinture Nere ) | Gualco,Riggio,(Genova)
Carlino Riccardo |
Soddu E(Milano),
Fracchia Fabio,Bertot Alessio |
Lanting U,Timis R, (Milano)
Tomaino Daniele |
|
KUMITE’ A SQUADRE OVER 18 | Buffo Giulia,Buffo Marco,Cattaneo Giovanni | |||
NOME PALESTRA | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
A.S.D. DOJO SHOTO NIJU KUN | 0 | |||
A.S.D. KARATE BUSHIDO CIGLIANO | 1 | 1 | ||
A.S.D. KARATE CLUB VENTURINA | 1 | 1 | 2 | |
A.S.D. YOSEIKAN | 4 | 2 | 6 | |
A.S.K.S. VENETO | 1 | 5 | 6 | |
ARASHI DOJO | 3 | 3 | ||
BU DO SHIN DOJO | 1 | 1 | ||
DKKI DOJO KUN KARATE IVREA | 0 | |||
DOJO FUNAKOSHI | 1 | 1 | ||
G.S KARATE VERZUOLO | 2 | 2 | 4 | |
G.S. MINERBE | 1 | 1 | 2 | |
HEIJO SHIN DOJO | 1 | 2 | 3 | |
KARATE-DO BAGNOLO | 1 | 1 | ||
KENSHINKAN KARATE CENTALLO | 1 | 1 | ||
LE COLONNE | 3 | 3 | ||
L’ORA DI GINNASTICA | 0 | |||
MIURA KARATE GENOVA | 12 | 4 | 5 | 21 |
MUSHIN KARATE-DO | 8 | 8 | 3 | 19 |
REM BU KAN Rivarolo |
12 |
9 |
8 |
29 |
SAMURAI KARATE | 0 | |||
SHOGUN DOJO | 2 | 1 | 3 | |
SHOTOKAN KARATE-DO TORINO | 1 | 1 | 2 | |
SHOTOKAN RYU SALUZZO | 0 | |||
SKI SEGRETERIA (mi) | 1 | 1 | 2 | |
TAKUDAO DOJO MILANO | 0 | |||
TEN SAY KARATE Cuneo | 1 | 1 | ||
Totale Medagliere | 38 | 37 | 35 | 110 |
[rev_slider alias=”maf”]
Il Maestro Buffo, e i suoi stretti collaboratori, sono soddisfatti della trasferta che ha visto oltre ai risultati , la partecipazione di ben 50 sui atleti , a conferma della voglia di condividere la stessa passione e viverla attivamente.
E si può davvero parlare di condivisione e di collaborazione: c’è stato difatti un “prestito” di atleti tra palestre, per poter comporre la squadra di quella specifica categoria, proprio all’insegna della collaborazione tra i maestri e soprattutto nell’intento di far competere e quindi dare esperienza ai ragazzi, indipendentemente dalla palestra di appartenenza.
[su_slider source=”media: 146114,125676,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Prossimo appuntamento per gli agonisti é previsto per il 23-25 per il consueto stage federale ad Igea Marina e dopo Pasqua, il campionato Regionale che si terrà a Carrù. Ci sarà poi una competizione dedicata agli agonisti di c nere ad Anagni il 14 aprile e l’importante trofeo triangolare internazionale Castagneri il 21 e 22 Aprile a Rivarolo.
[rev_slider alias=”monnal”]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]