sabato 2 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOASCA – Tutto pronto per il “Carnevale delle Valli”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOASCA – Sabato 17 marzo si terrà a Noasca la 3° edizione del “Carnevale delle Valli” la festa conclusiva dei vari carnevali dei comuni delle Valli Orco e Soana e comuni limitrofi, con lo scopo di celebrare una tradizione importante e ancora oggi molto sentita in tutto il territorio delle valli.

[su_slider source=”media: 143165,125676,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per questo motivo il carnevale si svolge nel periodo quaresimale, perchè ogni anno si attende che tutti i Comuni vicini festeggino i loro personaggi carnevaleschi. Noasca presenterà i suoi personaggi: Re Vittorio Emanuele II e la Contessa del Vallone di Noaschetta e di Deserta, una figura leggendaria la cui storia è stata tramandata dai nonni.

Accorreranno per rendere loro omaggio i personaggi di Ceresole Reale con l’Associazione “Reis d’ Biru”, il Magnin e la Magnina di Locana, il Peilacan e le damigelle di Pont Canavese, il Ruga e l’Achapineri della Valle Soana, il Luluc e la Lulucca di Frassinetto; inoltre, per creare un legame fra le montagne del Parco Nazionale Gran Paradiso e le tradizioni carnevalesche del Canavese, parteciperanno anche i Conti di Volpiano, i personaggi di Chialamberto, il Gruppo Storico di Agliè, il Console e la Bela Pignatera di Castellamonte e i “Pifferi e Tamburi di Arnad”.

[su_slider source=”media: 146114,139264,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per il Comune e la Pro-loco di Noasca, dato il successo delle scorse edizioni, questo è ormai un piccolo traguardo lungo la strada dell’unione e della collaborazione che da tempo auspicano di raggiungere, per salvaguardare le tradizioni e le valli.

PROGRAMMA:

Ore 19.00 Presentazione dei Personaggi del Carnevale Noaschino
Ore 20.00 Cena presso il PalaNoasca a base di: affettati, insalata russa, tomini con speck, fagioli e cotiche alla noaschina, pasta, dolce, vino, acqua e caffè. € 15,00
Ore 23.00 Tradizionale Falò in piazza Battaglione Levanna

Proseguimento della serata presso il PalaNoasca con “Music Light”
Per Info: 348.7422491/340.6862651
Per la cena i posti sono già esauriti.

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 119356,116078,144835″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 109265,144690,144691″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img