VENARIA / CUORGNÈ – “La grande colomba della pace abbraccia le bandiere dei popoli e delle nazioni del mondo che sventolano tra i rami di un albero che emerge dalla terra. Tra i movimenti di una civiltà in continua evoluzione verso il futuro senza guerre.
La trama grafica, il calibrato colore e l’armonia compositiva esprimono il segno di una generazione tra cultura e tecnologia avanzata.”
[su_slider source=”media: 143165,125676,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Questa è la motivazione espressa dalla giuria della selezione distrettuale del concorso Un poster per la pace 2017-2018 che ha individuato all’unanimità il vincitore nel bellissimo ed espressivo disegno di Simone Focà da Cuorgnè, alunno della terza media della scuola media G. Cena, diretta dal Prof. Federico Morgando. L’allievo dell’insegnante di educazione artistica Grazia Oddonetto è risultato il vincitore del primo premio.
La prestigiosa giuria, presieduta dall’artista Guglielmo Meltzeid, era composta da Angelo Mistrangelo (giornalista e critico d’arte), Francesco Preverino (artista e professore), Francesco Preti (Governatore del Distretto 108 – Ia1) e non ha avuto dubbi. Dopo l’attenta visione di tutti gli elaborati, il migliore era senza dubbio quello di Simone.
Giustamente applaudito e festeggiato durante la festosa premiazione avvenuta nel Teatro della Concordia, gremito per l’occasione. Ha presentato la manifestazione Lucia Luciani, componente il comitato distrettuale “Un Poster per la Pace” e socia del Lions Club Alto Canavese.
[su_slider source=”media: 146114,139264,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Giornata trionfale per il Lions Club Alto Canavese, che oltre a figurare quale sponsor della manifestazione per aver fornito i libri pubblicati dall’associazione pontese ‘L Peilacan, presieduta da Michele Nastro, che sono stati dati in premio ai ragazzi, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dal comitato distrettuale, per il numero di scuole coinvolte nel concorso (ben sette) e per la tradizionale partecipazione al service.
Sul palco il Presidente del Lions Club Alto Nastro ritira la targa e accompagna Simone Focà, che si aggiudica una borsa di studio di 500 euro.
Premiati anche i ragazzi primi classificati in ciascuna scuola media. Fra questi Sofia Gaddò della scuola media Arnulfi di Valperga ha ritirato il premio contenente, oltre al libro e alcuni gadget, anche la maglietta che riproduce il suo bel disegno.
Nel corso della manifestazione sono stati premiati 215 disegni di cui 129 di ragazzi diversamente abili, coinvolti da 54 lions club appartenenti al distretto 108Ia1.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 144690,144691,144835″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]