PODISMO / CASELLE TORINESE – In otre 150 atleti hanno partecipato a Caselle alla manifestazione regionale Fidal di corsa campestre valida come 32° cross casellese, 9° Memoria Fabio Tricarico, curata dalla Podistica Tranese con Atletica Casellese ’81, in collaborazione e con il patrocinio del comune di Caselle assessorato allo sport, la gara si è svolta nei prati intorno al centro sportivo polivalente di via delle Fabbriche.
In campo maschile sono state tre partenze (due su sei chilometri e per i meno giovani su quattro) invece una unica in campo femminile su quattro chilometri. Nella gara più attesa la partenza era riservata a junior, promesse, SM e SM35 e SM40, il successo è andato a Mattia Scalas (Atletica Casone Noceto) primo tra gli SM, secondo classificato è stato Fabio Novaria (Pont Saint Martin) invece terzo Angelo Direnzo (Run Athletic team), al quarto posto si classificava Matteo Siletto (Pont Saint Martin) primo tra le promesse, invece quinto giungeva Luca Staropoli (Run Athletic team) che è stato il primo tra le SM35. Invece tra gli junior successo di Paolo Panella Goy (Podistica Torino), tra gli allievi successo di Nicolò Giovanetto (Pont Saint Martin), tra gli SM40 primo Maurizio Candian (Equilibra running team).
[su_slider source=”media: 143165,125676,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Altra partenza in campo maschile per SM45, SM50 e SM55 con successo di Luca Cerva (Libertas Forno SB) primo tra gli SM45, ha preceduto Maurizio Meoli (Tranese), terzo giungeva Francesco Gambino (CUS Torino), quarto si classificava Maurizio La Fauci (Base Running), invece quinto Salvatore Lobozzo (Base Running). Il primo tra gli SM50 è stato Gian Luigi Soldi (Atletica Canavesana), invece tra gli SM55 primo posto è per Michele Minardi (Tranese). Terza partenza maschile era quella dei veterani con SM60 e oltre, primo giungeva Ruggiero Diaferio (Team Marathon) primo tra gli SM60, ha preceduto Domenico Lembo (Tranese), terzo Gennaro Castellaneta (Tranese), primo tra gli SM65 Giovanni Macario (Team Marathon), tra gli SM70 successo per: Giuliano Crepaldi (Borgaretto ’75), invece primo tra gli SM75 invece Carlo Marino (Baudenasca).
[su_slider source=”media: 141879,139264,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
In campo femminile su quattro chilometri giungeva prima Gianfranca Attene (Podistica Torino) e prima tra le SF35, che precedeva Camilla Calosso (Cus Torino) prima tra le SF, terza Giulia Palladino (Cus Torino), quarta Rosy Rullo (Des Amis) prima tra le SF55, invece quinta Luisella Perardi (CUS Torino) che era prima tra le SF50. Nelle altre varie categorie femminili successi di: Daria Ferraris (Cus Torino) tra le promesse, Elisa Balsamo (Atletica Cairo) tra le SF40, Tiziana Caruso (Podistica Torino) tra le SF45, Domenica Sorbara (Chierese & Leo) tra le SF60, Franca Monasterolo (Avis Torino) tra le SF75. Tra le società adulti prima la Tranese con 253 punti, ha preceduto l’Avis Torino con 250, terzo il Cus Torino con 164, quarto il Team Marathon con 161 e quinta la Podistica Torino 155.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
A livello giovanile successi di Luca Rubatto (Chierese & Leo) tra gli esordienti maschili, Eleonora Girardi (Chierese & Leo) tra le esordienti femminili, Andrea Bruno (Gio 22 Rivera) tra i ragazzi, Stella Cardona (Podistica Torino) tra le ragazze, Gianluca Allassia (Pomaretto 80) tra i cadetti e Elisabetta Galliano (Atletica Saluzzo) trale cadette. Tra le società giovanili successo per la Filmar Running con 82 punti, ha preceduto al secondo posto sia il Gio 22 Rivera che la Chierese & Leo con 59 punti.
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]