mercoledì 29 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CERESOLE REALE – Successo per la prima tappa della 2^ edizione del Trofeo Congiunto Valli Orco e Soana

Dopo la prima gara, al comando c'è A.S. Alpette, seguita a ruota da Pianeta Neve Ski e da A.S.D. Ceresole Reale Sport. Un po' più distanziato ma ancora in corsa il Gruppo Sportivo Cialma 1986

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CERESOLE REALE – Domenica 21 gennaio si è tenuta presso lo skilift di Ceresole Reale, sito in Chiapili Inferiore, la prima tappa della 2^ edizione del Trofeo Congiunto Valli Orco e Soana 2018.

Il trofeo prende l’eredità delle gare organizzate qualche anno fa dall’allora Comunità Montana e poi non più realizzate a causa dei mutati scenari economici e politici. A partire dalla scorsa stagione, la collaborazione tra Pianeta Neve Ski (gestore dell’impianto Piamprato Paese), A.S. Alpette, A.S.D. Ceresole Reale Sport (gestore dell’Impianto di Ceresole Reale – Chiapili Inferiore) e Gruppo Sportivo Cialma 1986 (gestore dell’impianto di Locana – Località Aloe Cialma) ha creato i presupposti per la rinascita di un movimento sciistico unico che coinvolgesse le vallate canavesane. E così si è creato un circuito composto da tre gare di slalom gigante da svolgersi a Ceresole Reale – Chiapili Inferiore, Locana – Alpe Cialma e Piamprato in cui i portacolori delle diverse Associazioni organizzatrici si sfidano in gare di slalom gigante a manche unica con l’intento di avvicinare sempre di più le famiglie agli impianti canavesani e creare una sinergia di intenti che possa portare benefici alle Valli Orco e Soana.

Dopo il successo della stagione 2016/2017, nonostante il vento e il nevischio, ben 74 atleti si sono presentati alla partenza della prima gara di questa stagione, il 21 Gennaio a Ceresole. I concorrenti, suddivisi in diverse categorie per sesso ed età, si sono sfidati sulla pista ottimamente preparata dall’A.S.D. Ceresole Reale Sport. La gara, iniziata intorno alle 10.00, è terminata qualche ora dopo. La giornata è poi proseguita con il pranzo e le premiazioni individuali durante le quali si sono premiati con coppe i primi tre classificati di ogni categoria e con premi speciali il concorrente in assoluto più giovane e quello maschile e femminile meno giovani. La giornata è terminata poi con l’assegnazione ad estrazione di prodotti tipici messi in palio dall’A.S:D. Ceresole Reale Sport.

Per quanto riguarda l’evento sportivo, ai primi cinque concorrenti classificati per ogni categoria viene assegnato un punteggio. Ogni concorrente gareggia per una delle associazioni organizzatrici; i punteggi individuali di ogni concorrente classificato nei primi cinque va a concorrere al punteggio totale delle varie Associazioni. Al termine delle tre gare, l’Associazione che avrà ottenuto il punteggio più alto sarà la vincitrice del 2o Trofeo Valli Orco e Soana.

Dopo la prima gara, al comando c’è A.S. Alpette, seguita a ruota da Pianeta Neve Ski e da A.S.D. Ceresole Reale Sport. Un po’ più distanziato ma ancora in corsa il Gruppo Sportivo Cialma 1986.

Visto il successo, il Comitato Organizzatore da appuntamento per le prossime tappe del 18 febbraio a Locana – Alpe Cialma e alll’11 marzo a Piamprato.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img