giovedì 1 Giugno 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img
spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VOLPIANO – Affitti a canone concordato: segnalazione all’Ufficio Casa

Le norme prevedono benefici fiscali per proprietari e conduttori

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:
spot_img

VOLPIANO – La Legge 431 del 1998 prevede benefici fiscali, ad esempio per Imu e Tasi, per proprietari e conduttori di immobili situati in Comuni ad alta densità abitativa, purché vengano stipulati «contratti di locazione a canone concordato» e siano rispettati alcuni parametri (come valore del canone e durata del contratto), in base a quanto stabilito in appositi accordi definiti in sede locale tra le rappresentanze della proprietà edilizia e le organizzazioni maggiormente rappresentative dei conduttori.

A Volpiano la Giunta comunale, in assenza di accordi locali, ha stabilito di far riferimento all’accordo territoriale del Comune di Leinì in quanto «risulta essere il più adeguato come riferimento ai valori locativi, oltre ad essere il più demograficamente simile a Volpiano», stabilendo altresì che venga effettuato un monitoraggio dei contratti di locazione a canone concordato da parte dell’Ufficio Casa, richiedendo ai proprietari «l’invio di una comunicazione di avvenuta registrazione, contenente altresì i dati dell’inquilino e il canone applicato».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img