CASTELLAMONTE – Sabato 23 dicembre 2017 alla Casa della Musica alcuni allievi dei corsi di musica si sono incontrati per chiudere ufficialmente la lunga stagione di lezioni aperte ed esibizioni del progetto musicale proposto all’interno delle scuole elementari e materne di Castellamonte, Spineto, Colleretto Castelnuovo e Agliè.
In tutto 34 lezioni aperte, oltre 600 bambini e 1.200 genitori che hanno potuto constatare i grandi cambiamenti proposti dai 5 insegnanti e dalla direttrice didattica.
[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il pomeriggio è iniziato con l’esibizione di Fabio al basso e Victor alla batteria per proseguire con l’esibizione di tre allievi del corso di saxofono Fabian, Francesco e Samuele. E’ quindi stata la volta delle tre allieve del corso di canto corale Giulia, Giulia e Giorgia dirette da Giada che si sono esibite insieme al gruppo delle ance diretto da Emanuele con Giona, Martina e Sofia. E’ quindi stata la volta dell’esibizione di Alan al flauto accompagnato da Francesco al pianoforte.
[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il sipario è quindi stato occupato dalla squadra della Junior Band per la prima esibizione sotto la direzione del nuovo maestro Simone Prozzo che ha messo armonia, passione e serietà condividendo con gli insegnanti della scuola di musica la sua idea che ha trasformato il gruppo in una squadra. Subito evidenti anche due novità “estetiche”: la cartellina arancione uguale per tutti e la nuovissima maglietta bianca personalizzata con il logo della band.
[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
I tre brani proposti, il Te Deum, la sigla dei The Flintstones per chiudere con Jingle Bells Rock, sono stati appositamente arrangiati dal maestro Simone per adeguare la partitura alle capacità di ognuno in un’ottica altamente inclusiva. Solo pochissime prove per preparare questo mini-concerto, ma tanto entusiasmo e tanto impegno da parte di tutte le sezioni. Un punto di partenza per Simone Prozzo che nei prossimi mesi potrà portare avanti l’ambizioso progetto di musica inclusiva e di crescita della giovanissima junior band di Castellamonte.
[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Infine in bocca al lupo ai sei allievi che, al termine del primo ciclo “Musica Maestro”, dopo aver provato tutti gli strumenti bandistici, hanno ufficialmente scelto lo strumento con cui proseguiranno il loro percorso musicale.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.