domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO / CANAVESE – Sette arresti per furto, ricettazione e riciclaggio (VIDEO)

Sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri: degli arrestati sei sono in carcere e uno agli arresti domiciliari

spot_img

TORINO / CANAVESE – Le indagini, avviate dalla Polizia Stradale di Torino e di Susa nel giugno del 2016, a seguito di un preoccupante aumento di furti di auto di piccola e media cilindrata (Fiat Panda, Fiat 500, Fiat Qubo, Fiat Doblò) nell’area metropolitana torinese periferia Nord, e di numerosissimi furti su autocarri parcheggiati sulla pubblica via (di materiale di ogni genere) si incrociavano, nel novembre del 2016, con una attività parallela dei Carabinieri di San Mauro Torinese.

[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’attività, coordinata dal Dr. Antonio Smeriglio, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino, e portata avanti dalla Polizia Stradale per circa un anno, consentiva individuare 12 persone ritenute responsabili a vario titolo di furto, ricettazione e riciclaggio di autoveicoli, in relazione a complessivi 111 capi di imputazione.

[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Nel corso delle indagini, infatti, sono stati individuati diversi “siti” (box, capannoni e terreni) ubicati in Settimo Torinese, Gassino Torinese, e Sciolze, dove le auto rubate venivano smontate a “pezzi” e stoccate, prima di riciclate da un autodemolitore di Lecco, originario di Corleone (PA), anch’egli raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

Nella mattinata del 14 dicembre, a conclusione dell’attività di indagine, gli operatori della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Torino e della Sottosezione Polizia Stradale di Susa, coadiuvati nell’esecuzione dai Carabinieri delle Stazioni territoriali competenti, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare a carico di 7 persone (6 in custodia cautelare in carcere e 1 agli arresti domiciliari), emessa dal GIP di Torino, Dr.ssa Alessandra Pfiffner.

[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Si tratta in particolare di:

RAMPELLO Giovanni, di anni 54, residente a Torino, disoccupato; 
CASALINO Alfonso, di anni 26, residente a Torino, disoccupato;
SETTECASE Cosimo, di anni 69, residente a Torino, ambulante;
DEL VICARIO Angelo, di anni 43, residente a Brandizzo (TO) carrozziere;
D’AGOSTINO Rocco, di anni 29, residente a Caselle (TO) carrozziere;
BANNO’ Davide, di anni 43, residente a Sciolze (TO) pilota ufficiale gare drifting;
MORELLO Leoluca, di anni 39, residente a Calolziocorte (LC) autodemolitore.

Sono state contestualmente eseguite perquisizioni locale e personali, che hanno consentito di sequestrare: un’area recintata adibita a demolizione abusiva all’interno della quale erano custoditi 6 autocarri ed un’autovettura risultati rubati tra l’anno 2009 ed il 2015; 2 trapani ed un generatore di corrente trafugati nella decorsa notte, dall’interno di un autocarro parcheggiato sulla pubblica via in Torino da uno degli arrestati e da un complice; 5 autovetture di provenienza furtiva e fatte oggetto di operazione finalizzate ad ostacolarne l’identificazione (cosiddette di riciclaggio), un motocarro Ape Piaggio ed un camper di provenienza furtiva; 1 box con all’interno un’autovettura rubata e componenti di autovetture di provenienza illecita; parti di autovetture (portiere, chiavi, etc.) di sicura provenienza illecita, sulle quali si riserva di esperire gli ulteriori accertamenti; 1 Land Rover Range Rover Evoque e 1 motociclo di provenienza illecita

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

GUARDA IL VIDEO

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img