giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LOCANA – Iniziativa solidale alla Casa di Riposo Vernetti: “Adotta un letto”

L'iniziativa è stata presentata durante la cena natalizia

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LOCANA – “Adotta un letto” è l’iniziativa di solidarietà presentata durante l’annuale cena natalizia che, come da tradizione, si è tenuta presso il salone dell’Ospedale Casa di Riposo “Vernetti” di Locana la sera del 1 dicembre.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente ha voluto condividere, con i numerosi partecipanti alla cena di beneficenza, il nuovo progetto, mirato alla progressiva sostituzione dell’attrezzatura medicale attualmente in uso, con particolare attenzione ai letti.

Il benessere e la cura dell’ospite sono le regole fondamentali che governano l’operato delle strutture dedicate all’assistenza di un’utenza in tarda età, spesso fragile e con patologie sempre più complesse che vincolano i degenti a trascorrere buona parte del loro tempo a letto. E’ quindi indispensabile dotarsi delle tecniche più avanzate per creare ambienti in cui il confort e l’autonomia dei pazienti siano garantiti da moderni dispositivi e dove gli operatori possono lavorare in totale sicurezza.

[su_slider source=”media: 134413,135052,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La casa di Riposo Ospedale Vernetti di Locana ha una capacità di 74 posti e la sostituzione completa dei letti rappresenta uno sforzo economico che l’Ente da solo non riuscirebbe a sostenere. E’ per questo che il Consiglio di Amministrazione ha aperto la sottoscrizione solidale rivolgendosi a tutti coloro che credono e nutrono affetto per questa storica istituzione.

Tutta la storia dell’ospedale Vernetti è attraversata da generosi benefattori, a cominciare dal Cav. Vernetti che nel 1885 donava i propri beni per la creazione di un ospedale a cui, pochi anni dopo, grazie a cittadini lungimirante, veniva annesso un reparto per i “Poveri vecchi”. Oggi, a fianco della struttura originaria, è ben funzionante il padiglione “Calvi” realizzato grazie al lascito di Net Calvi un locanese emigrato negli Stati Uniti che non aveva dimenticato le sue origini.

[su_slider source=”media: 134526,132564,133622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Negli anni in molti si sono prodigati e i loro nomi sono ancora oggi visibili, scolpiti in lastre marmoree conservate all’ingresso della struttura. – afferma il Consiglio di Amministrazione – Sono la testimonianza della generosità e soprattutto dell’attenzione che da sempre è riservata all’Ospedale Vernetti. Vogliamo che anche l’iniziativa “Adotta un letto” sia ricordata nel tempo, per questo è stato istituito il “Libro dei Benefattori”, un registro su cui saranno indicati i nomi di tutti i donatori. Inoltre i letti acquistati avranno esposta una targhetta che ricorderà l’iniziativa. Qualora poi un singolo benefattore volesse adottare un singolo letto, potrà avere il proprio nome esposto.

Per quanto compete al Consiglio di Amministrazione sarà nostra precisa responsabilità rendicontare periodicamente il procedere della sottoscrizione e ci auguriamo che giunga presto il momento in cui potremo presentare i primi dispositivi acquistati grazie al contributo di tutti a beneficio, per cominciare, degli ospiti più bisognosi per proseguire migliorando le condizioni lavorative del personale.”

E conclude: “Ancora una volta l’Ospedale ha bisogno dell’aiuto dei suoi sostenitori.

Siamo certi che anche in questa occasione la generosità non verrà meno; saremo onorati di ogni singolo contributo anche il più piccolo e Vi ringraziamo fin d’ora.

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

Infine vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro, personale dipendente, commercianti, artigiani locali, volontari, che hanno contribuito alla riuscita della serata e ai numerosi partecipanti che hanno dato inizio al nuovo progetto. Grazie: il sostegno di tutti voi è il nostro capitale più prezioso.”

Per dare un contributo: IBAN: IT 49 I 02008 30590 000 000 684 390

[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img