domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

BASKET / VOLLEY – Due derby, due vittorie delle squadre rivarolesi

Nei derby di pallavolo e di pallacanestro, vinti entrambi dalle società rivarolesi contro quelle di Ivrea

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BASKET / VOLLEY – Tra sabato 2 e domenica 3 dicembre si sono giocati i derby canavesani di pallavolo femminile in serie B2 e quello di pallacanestro maschile in serie C silver, entrambi sono stati vinti dalle società rivarolesi.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Prima sabato sera alle ore 21 era in programma al palazzetto del centro polisportivo il derby di pallavolo tra il Finimpianti Rivarolo volley e Abi Logistica Canavese al termine di quasi due ore di partita le ragazze di casa di Massimo Campia hanno saputo centrare il successo dopo il tie-break, partita che era iniziata meglio per le eporediesi avanti di due set a zero 25-20 il primo 25-23 il secondo ma proprio nel finale di questo parziale si aveva visto che le ragazze di Stefano Colombo avevano avuto qualche difficoltà. Padrone di casa che vincono abbastanza agevolmente il terzo e quarto finiscono per 25-17, poi il tie-break equilibrio sino al 11-11, poi quattro punti di fila delle rivarolese che regalano la vittoria.

[su_slider source=”media: 134413,133622,132535,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Poi domenica 3 dicembre alle ore 18 alla palestra Cena di Ivrea si gioca il derby di pallacanestro tra la Lettera 22 e Usac Rivarolo, successo esterno per la formazione allenata da Titto Porcelli in passato ha allenato ad Ivrea che si è imposta per 73-60, al termine di un incontro che rimane equilibrato solo nei primi due quarti dove il punteggio rimane equilibrato all’intervallo lungo l’Usac è avanti di tre punti 28-25. Ma all’inizio del terzo quarto Usac scappa via nel punteggio grazie alle bombe da tre punti (saranno dieci alla fine) e arriva a quasi venti di vantaggio sul 52-34, e negli ultimi dieci minuti si porta sino al più ventiquattro i ragazzi di Paolo Cossavella recuperano dimezzano lo svantaggio ma alla fine perdono per 73-60.

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img