SAN MAURIZIO CANAVESE – Il famoso centro sportivo di via Ceretta Inferiore a San Maurizio Canavese non smette di far parlare di sè.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sul finire della scorsa settimana è uscito il nuovo bando di gara per la gestione del circolo sportivo, chiuso da quasi un anno.
Dopo il nostro articolo dove il consigliere Laura Cargnino aveva denunciato lo stato di degrado in cui versa il complesso sportivo, il consigliere delegato allo sport Antonio Zappalà commenta: “ Come noto durante il consiglio comunale di settembre abbiamo approvato in consiglio il nuovo chema di convenzione che si differenzia in modo sostanziale da quello che era uscito nei primi mesi di quest’anno. In primis varia la durata del contratto che passa dai 6 anni del precedente ai 10 di questo e cosa molto importante non vi è più l’obbligo del rifacimento del,campo del calcetto sintetico.”
[su_slider source=”media: 134413,133622,132535,125676″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Novità sostanziale – continua Zappalà – è anche che per il calcetto non vi è più l’obbligo della copertura con il pallone gonfiabile in dotazione, in poche parole sarà a discrezione di chi prenderà in concessione l’uso del centro, decidere se coprire o meno il terreno di gioco, mentre per il secondo campo all’aperto daremo facoltà di utilizzo anche per altre discipline sportive che potrebbero essere una pista di skate oppure altri sport, ma, categoricamente abbiamo vietato l’uso dei gonfiabili. Unico obbligo è la copertura dei campi da tennis in terra rossa per il periodo invernale che andrà rifatto in loco. Per quanto concerne la struttura interna, i gestori avranno l’obbligo di effettuare il servizio bar e ristorazione fredda. Al momento non vi è opportunità di fare una cucina per la ristorazione, ma chi vorrà potrà previa concessione comunale costruirne una sul lato posteriore adiacente al bar ed effettuare un servizio di ristorazione. Una cosa che tengo a precisare e che abbiamo posto un vincolo di apertura: almeno otto ore al giorno. Credo che questa volta sia stato creato un buon bando, che ci fa ben sperare per l’affidamento”.
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il bando in questione, è stato pubblicato sul sito del Comune lo scorso 20 novembre, e scadrà il 19 dicembre alle 12.45.
“Non entro nel merito delle dichiarazioni fatte dal Consigliere Cargnino e non voglio creare una polemica – precisa il consigliere Antonio Zappalà – ma un sassolino dalle scarpe, me lo devo togliere. Possiamo essere d’accordo sul fatto che fuori il centro versi in uno stato di degrado, anche perché essendo chiuso non viene fatta l’abituale manutenzione ai campi esterni, ma non mi si venga a dire che la struttura è malsana in quanto all’interno non vi sono infiltrazioni di umidità. Ciò che si vede esternamente è solamente l’usura del colore dei muri esterni”.
[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
Antonio ZAPPALA’[su_slider source=”media: 134236,134237,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]