SAN MAURIZIO CANAVESE – Nella mattinata di sabato 25 novembre la nostra testata giornalistica, su un invito del consigliere del gruppo di minoranza Siamo San Maurizio, Laura Cargnino, ha effettuato un sopralluogo nel centro sportivo di via Ceretta Inferiore, teatro da oltre un anno di vicissitudini che lo hanno portato alla chiusura temporanea per mancanza di gestione.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
A ripercorrere le tappe di questa vicenda è proprio Laura Cargnino: ”Questo centro sportivo versa in pessime condizioni; è chiuso da oltre un anno dopo la cessazione anticipata del vecchio contratto con i gestori. Nel mese di marzo era uscito un bando di gara che prevedeva un contratto di durata di sei anni con l’obbligo da parte dei gestori, il rifacimento dei campi di calcetto che versano in cattive condizioni e altre migliorie alla strettura ebbene come da noi previsto quella gara andò deserta.
[su_slider source=”media: 133622,132535,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nel mese di settembre, in consiglio comunale, abbiamo votato un nuovo schema di convenzione che prevede un aumento della durata del contratto da sei a dieci anni e almeno per il primo anno è stato tolto l’obbligo del rifacimento dei terreni di calcetto. Come possiamo vedere dall’esterno, i campi sono in pessime condizioni di stato; il fondo è praticamente rovinato per non parlare dei palloni di copertura che sono stati piegati e messi in un angolo da oltre un anno e, quando verranno riaperti, saranno da buttare in quanto non più utilizzabili.
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Cosa molto pericolosa è una presa di corrente a ridosso della recinzione: risulta rotta e con i contatti sono scoperti, chiunque potrebbe toccarla e rischiare di prendere la scossa. I due campi da tennis in terra rossa sono letteralmente inutilizzabili per via del fondo che presenta erbacce e incuria. Il centro sportivo come possiamo vedere versa in pessime condizioni molta umidità si nota nelle parti esterne e non si sa come possa essere all’interno.
[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
Questo centro voluto dall’allora amministrazione guidata da Roberto Canova, doveva rappresentare un fiore all’occhiello per il nostro paese invece versa un un pessimo stato di degrado. Un peccato vederlo così in quanto in questi anni sono stati spesi soldi pubblici versati dai cittadini che non possono usufruire di questo posto”.
[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.