AGLIÈ – L’Amministrazione Comunale di Agliè ha ideato il “Progetto Comunale di Attivazione Sociale e Lavorativa”: un progetto pilota nato dalla volontà di offrire ai cittadini in condizioni economiche disagiate l’opportunità di ricevere un compenso per attività svolte in favore del Comune.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il progetto prevede l’erogazione di un contributo economico in favore di famiglie alladiesi in difficoltà, proporzionato al numero di componenti del nucleo familiare ed a condizione che un componente si impegni a svolgere prestazioni lavorative non specialistiche per alcune ore settimanali e per un periodo di tempo di circa tre mesi.
Il progetto è stato costruito e gestito con il supporto dell’Ufficio Ragioneria e dell’Ufficio Tecnico comunali ed ha fruito della collaborazione delle Assistenti Sociali del Consorzio IN.RE.TE. coordinate da Claudia Scavarda in veste di Consigliere delegata alle politiche sociali.
[su_slider source=”media: 133622,132535,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Stefania Chivino, vicesindaco, dichiara: “In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, come amministratori non potevamo limitarci a raccogliere le troppe testimonianze di disagio: abbiamo sentito il dovere di intervenire, di riuscire a reperire i fondi per sperimentare una misura che potesse mitigare, almeno in parte, quel disagio. Il riscontro positivo delle persone che hanno aderito al progetto è la migliore dimostrazione della sua utilità, oltre al fatto che le attività da esse svolte andranno a beneficio dell’intera collettività”.
La fase operativa del progetto è stata avviata nel corrente mese di novembre e vedrà i cittadini ammessi al progetto impegnati in attività di piccola manutenzione degli edifici comunali, sistemazione e pulizia di spazi pubblici.
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.