domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – Asl To4: il sindacato Nursind proclama lo stato di agitazione del personale

"Come sindacato non ci fermeremo solamente in Prefettura, ma qualora non ci fossero rapidi interventi, arriveremo a chiedere le dimissioni dell'attuale Direttore Generale.”

spot_img

CANAVESE – Nursind il sindacato delle professioni infermieristiche proclama lo stato di agitazione del personale del comparto Aslto4.

Con una lettera datata 22/11/2017, Nursind ha proclamato lo stato di agitazione del personale ASLTO4 ed ha attivato presso la Prefettura di Torino, la procedura per il tentativo di raffreddamento- conciliazione prevista dalla Legge.
Questa volta però, Nursind non si è limitato alla sola richiesta al Prefetto, ma ha inviato la lettera per conoscenza, alle autorità, le istituzioni e le forze politiche.

“Riteniamo – dichiara Summa Giuseppe Segretario Provinciale Nursind Torino – che il sindacato debba avere un importante ruolo nella tutela dei lavoratori, ma anche della salute dei cittadini, che ricordiamo essere riconosciuta quale diritto costituzionalmente garantito. Le problematiche aperte da molto tempo e mai irrisolte sono molteplici, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso, è stato l’atteggiamento unilaterale da parte dell’azienda in merito ad alcune decisione organizzative che stanno ricadendo e presto ricadranno sui lavoratori e sui cittadini, in maniera rilevante. Non ultima, la grandissima idea da parte della Direzione di istituire la cosiddetta “discharge room” a costo zero (stanza di scarico) presso il reparto di Medicina di Ivrea.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Le discharge room, sono camere delle dimissioni che servono per facilitare lo scorrere del flusso dei pazienti in uscita dall’ospedale e favorire l’ingresso al pronto soccorso, per le quali la regione Toscana ha stanziato finanziamenti per locali, arredi e risorse umane.
Non si può pensare ogni volta di poter malcopiare altre regioni, senza le condizioni adeguate.”

E prosegue: “Anche sul progetto per la riduzione delle liste di attesa per esempio, ci sono numerose criticità che non vengono chiaramente descritte dall’Azienda e dall’Assessore Saitta. Ma, aldilà di questi punti, come sindacato siamo preoccupati per le gravissime condizioni nelle quali sono costretti oggi a lavorare i dipendenti ed in particolare infermieri e OSS, visto il periodo invernale di sovraffollamento ormai quasi in atto. Bastano assenze improvvise per paralizzare interi reparti a causa dei contingenti ridotti al minimo. Gli stessi poi, non tengono conto della reale complessità e specificità degli assistiti.

[su_slider source=”media: 133622,132535,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La pronta disponibilità invece, è ormai utilizzata come strumento per mascherare le carenze e gli infermieri sono invitati a partecipare a numerosi corsi di formazione su modelli organizzativi stile statunitense, salvo poi essere utilizzati come factotum. Per non parlare dei trasporti secondari degli utenti di Chivasso, dove le ambulanze viaggiano come se fossero tandem con chiari rischi alla salute del cittadino. Posti letto bis, barelle e personale obbligato ad assistere persone che restano nei reparti di degenza perchè le rianimazioni sono piene e non esistono realtà di terapia sub-intensiva.

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

È chiaro che con gli importanti tagli dei posti letto effettuati e con l’assenza di strutture territoriali in grado di accogliere i pazienti, il sistema sta implodendo e a farne le spese saranno cittadini e professionisti. L’Asl To4 fa fatica perfino a trovare medici ed è costretta ad assumere tramite cooperative esterne! Il motivo non è da ricercarsi solo nell’assenza di disponibilità di professionisti, ma anche alle condizioni di lavoro e quelle strutturali di alcuni ospedali, che spingono purtroppo gli stessi altrove.

Come sindacato non ci fermeremo solamente in Prefettura, ma qualora non ci fossero rapidi interventi, arriveremo a chiedere le dimissioni dell’attuale Direttore Generale.”

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img