domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VEROLENGO – OSS preleva denaro con il bancomat di un paziente

La donna si è intascata i soldi; denunciata dalla Polizia per furto aggravato e falsa identità

spot_img

VEROLENGO – La storia nasce all’interno dell’ospedale San Giovanni Bosco, ove una decina di giorni fa un cittadino italiano di 82 anni, di Verolengo, ricoverato e costretto a letto, ha subito il furto del proprio bancomat.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Ad accorgersi dell’ammanco di una cospicua cifra dal libretto postale dell’anziano saranno, nei giorni successivi, la figlia ed il genero, i quali hanno subito sporto denuncia.

Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il posto fisso dell’ospedale, ricevuta notizia del fatto, si è confrontato col personale medico lì presente al fine di ricostruire cosa potesse essere accaduto; in tale frangente, una OSS, 46 anni, dipendente del nosocomio, ascoltata la conversazione, ha fatto accidentalmente cadere un bancomat, ed un foglietto contenente il pin, dalla cartella clinica dell’anziano, sul pavimento.

Insospettito da tale movimento, il poliziotto ha chiesto ai presenti se fosse una prassi conservare il bancomat all’interno della cartella clinica del paziente; appurato che tale procedura non era assolutamente prevista, l’agente ha iniziato ad incalzare l’operatrice sanitaria, chiedendole come fosse possibile che la tessera si trovasse proprio lì.

[su_slider source=”media: 130297,132535,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

A questo punto, la donna ha confessato che nei giorni precedenti il ricoverato le aveva chiesto la cortesia di prelevare per lui alcune somme di denaro, con la promessa che la avrebbe lautamente ricompensata. La donna, preso il bancomat dell’uomo, col relativo pin, ha effettuato a nell’arco di cinque giorni due prelievi, per una somma complessiva di 1100 euro, che però non ha mai consegnato al paziente. Gli agenti, nel contesto della perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto la somma residua di 950 euro: la donna ha dichiarato di averne spesi 150 per acquisti personali; la cifra recuperata è stata restituita alla vittima.

[su_slider source=”media: 119356,116078,109265,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 133233″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img