venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

FELETTO – Salute in Comune: in programma una serie di incontri in ambito sanitario

FELETTO – Inizialmente concepito come evento della durata di un mese, “Salute in Comune” si è evoluto in un progetto che il Comune di Feletto vuole sviluppare durante tutto l’anno: una serie di appuntamenti con ospiti qualificati e specializzati, che l’Amministrazione inviterà per informare e istruire gratuitamente i cittadini.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Organizzato in collaborazione con la delegazione rivarolese della L.I.L.T. (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), il primo incontro del progetto è “Fumo e Alcool: abitudini scorrette nella nostra società”, che si terrà sabato 11 novembre alle ore 16,30 nella Sala Consiliare del Municipio di Feletto. Conoscere i danni alla salute derivanti dall’abuso di sostanze come tabacco e alcool, che alla lunga creano dipendenze e danni permanenti all’organismo, può aiutare a dissuadere le persone a farne uso.

[su_slider source=”media: 130297,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La prevenzione, oggi, resta l’arma più efficace per vincere il cancro e ci consente di vivere bene e più a lungo: non solo può salvare la vita, impedendo l’insorgenza di una malattia o ritardandone l’evoluzione, ma evita anche la sofferenza e l’utilizzo di farmaci spesso debilitanti. Marina Vittone, delegata dell’Associazione L.I.L.T., illustrerà le attività messe in campo nella Città Metropolitana di Torino. Si proseguirà con la relazione su alcool e tabagismo a cura del dott. Matteo Masoero, che risponderà anche alle domande del pubblico presente.

Venerdì 24 novembre alle 21.00, sempre nella Sala Consiliare del Municipio, si affronterà invece un altro tema di grande attualità: la vaccinazione. A dialogare con il pubblico sarà la Pediatra Dott.ssa Silvia Gambotto, con l’ausilio della Dott.ssa Miletta e dell’ASL TO4.

Nei mesi prossimi si parlerà anche di burocrazia e legalità in ambito sanitario: l’anagrafe di Feletto illustrerà le nuove norme che permettono di dichiarare sulla propria carta d’identità la volontà di donare gli organi. Inoltre, saranno organizzati corsi formativi di prevenzione e primo soccorso.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare, informare ed istruire in materia sanitaria, offrendo ai cittadini le conoscenze necessarie per il miglioramento del benessere e della qualità della vita.

«Perché non portare la sanità in comune? Proviamo a dare delle risposte ai tanti dubbi creati dai media? proviamo a dare risposte corrette con l’aiuto di professionisti? Sì, vogliamo affrontare diversi argomenti insieme ai cittadini e al pubblico, con un aperto confronto e dibattito. – dichiara l’Assessore Cristina Ferrero – Vogliamo dare voce alla sanità come prevenzione, documentazione, possibilità di scelte coscienti e non di “per sentito dire”. È per questo motivo che vi aspettiamo numerosi nella Sala Consiliare del nostro Comune.»

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img