venerdì 13 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIÈ – Nascono i progetti di educazione ambientale per le scuole

CIRIÈ – L’assessorato comunale all’Ambiente, anche quest’anno, promuove diversi percorsi di educazione ambientale rivolti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, realizzati grazie alla collaborazione delle scuole e dei docenti.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In particolare, i progetti proposti per quest’anno scolastico sono tre, e precisamente: “Vado a scuola con”, il “Museo A come Ambiente” e il “Percorso teorico-pratico di Avvicinamento al cane e di Attività Assistita con gli Animali”.

Alessandro Pugliesi

Molte le classi che hanno già confermato la loro adesione, con il coinvolgimento di centinaia di bambini e ragazzi delle scuole Costa, Viola, Ciari, Gazzera, Fenoglio, Don Bosco. “Vado a scuola con” è un progetto di “mobilità sostenibile”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Triciclo, che si prefigge alcuni importanti obiettivi di educazione stradale e mobilità sostenibile, quali: fornire ai ragazzi gli elementi essenziali di educazione stradale; attivare percorsi sicuri casa-scuola, stimolare la collaborazione tra famiglie per gli spostamenti dei figli; far apprezzare le opportunità degli spostamenti a piedi.

Il progetto prevede inoltre alcune uscite sul territorio con percorsi casa-scuola, che avranno lo scopo di mettere in rilievo gli eventuali punti pericolosi del percorso.

[su_slider source=”media: 130297,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Le uscite sono programmate per i mesi di novembre e dicembre. Al progetto hanno aderito tre classi della scuola Media Viola, quattro classi della scuola Media Costa e due classi della scuola Elementare Ciari.

Il secondo progetto di educazione ambientale riguarda la scoperta del “Museo A come ambiente”: il primo Museo in Europa (che ha sede a Torino) interamente dedicato ai temi ambientali, che offre ai ragazzi eventi studiati appositamente per stimolare la sperimentazione, il gioco, l’interazione e la scoperta. Al progetto hanno aderito ben quattordici classi.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Infine, il terzo progetto, al quale hanno aderito dieci classi: il “Percorso teorico-pratico di Avvicinamento al cane e di Attività Assistita con gli Animali”, proposto dall’Associazione A.S.D. Dogs Crossing. Il progetto, rivolto ai bambini delle scuole elementari, si sviluppa attraverso attività teoriche e pratiche e ha l’obiettivo di dare informazioni di base sulla natura del cane, sulla sua socialità, sulle sue caratteristiche, sui principali canali e modalità attraverso le quali percepisce ed elabora le informazioni.

Sarà così possibile introdurre i bambini alla pratica di alcune attività cinofile, consentendo loro di apprendere come approcciarsi al cane, come insegnare i primi comandi di obbedienza (seduto, terra, ecc.), come condurlo al guinzaglio. I bambini avranno modo di giocare a nascondino con i cani, di eseguire piccoli esercizi di junior agility, di imparare a prendersi cura degli amici a quattro zampe.

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

A presentare il progetto Alessandro Pugliesi assessore all’ambiente “ Mi fa molto piacere riscontrare un grande interesse da parte delle scuole, e sono certo che i ragazzi apprezzeranno i percorsi proposti e vi parteciperanno con entusiasmo. È importante coinvolgere le nuove generazioni in progetti di questo genere, che danno loro modo di avvicinarsi alle tematiche del rispetto verso l’ambiente e gli animali grazie alla conoscenza e all’esperienza diretta, insieme ai compagni, in un contesto divertente e stimolante. Per questo, grazie anche all’impegno dell’Informagiovani, lavoreremo per proporre iniziative e attività sempre nuove, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi al rispetto dell’ambiente e del mondo che li circonda.”

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img