VENARIA REALE – Inaugurato il restauro della cancellata in ferro battuto realizzata da Giovanni Lionetti nel 1924 e che circondava il Monumento dei Caduti posto in piazza Vittorio Veneto, poi rimossa in occasione del rifacimento della piazza.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’idea del recupero e del restauro della cancellata è nata da Enzo Bentivegna, Segretario dell’Unione Edili e Affini.
Bentivegna ha ottenuto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale, la concessione del logo ufficiale, in quanto accreditata quale progetto che rientra nel Programma delle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Numerose le autorità schierate: civili, religiose, e militari; tra loro oltre la rappresentanza del 34° Gruppo Squadroni AVES “Toro”, Carabinieri, Corpo Polizia Municipale, Associazioni militari civili e cittadini, il corpo musicale “Giuseppe Verdi” Città di Venaria Reale e il Coro Tre Valli Città di Venaria Reale.
Ha partecipato alla cerimonia il colonello Odoli, comandante del 5° reggimento Artiglieria Missilistica con sede a Portogruaro (Ve) e che ebbe i natali nel 1851 a Venaria Reale.
Il presidente del Consiglio Comunale, Andrea Accorsi ha voluto ringraziare l’Unione Edili e Affini di Venaria Reale, i Vgili del Fuoco, l’A.I.B., la protezione civile e le Forze dell’Ordine che stanno rischiando la loro vita 24 ore al giorno per spegnere il disastro che sta devastando le nostre meravigliose valli.
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dopo il taglio del nastro, il monumento è stato benedetto dal Cappellano militare don Diego Maritano.
“Si ripristina un simbolo importante per questo territorio, – ha affermato il Sindaco Roberto Falcone – con il quale si riporta alla memoria ciò che è accaduto. Il ricordo deve contribuire a renderci persone migliori”
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.