SAN FRANCESCO AL CAMPO – Nella mattinata di ieri, lunedì 30 ottobre, nella sala del consiglio comunale è stato presentato il concorso “Un testo per noi” a cui potevano partecipare le scuole scrivendo un testo di una canzone.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ad aprire la mattinata è stato il Sindaco Sergio Colombatto: «E’ un vero piacere oggi per me essere qui alla presentazione di questo importante festival della canzone Europea dei Bambini che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 aprile 2018 a Baselga di Pinè un bellissimo centro nel cuore delle Dolomiti. Essere qui oggi per me e per tutti i nostri concittadini è un grande motivo di orgoglio infatti la nostra scuola è più precisamente la classe VA (anno scolastico 2016/2017 ) della scuola primaria Italo Calvino del comune di San Francresco al Campo, che ha vinto la selezione portando una canzone inedita scritta dalla nostra docente Giovanna Tranchetta e che ha per titolo “ I sette Re di Roma “.»
Giovanna TranchettaDopo i Saluti istituzionali Adalberta Brunelli , musicista ,insegnate e direttore del coro Piccole colonne ha presentando il progetto: «Il concorso, giunto alla XIV edizione, ha l’obiettivo principale di coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto, il testo di una canzone, da realizzare in gruppo sotto la guida del proprio insegnante, ha come finalità generale il poter esprimere la propria fantasia creativa e di sviluppare i concetti che vengono studiati in classe. Il vostro istituto ha partecipato e vinto la sua selezione grazie al grande lavoro che l’insegnante Giovanna Tranchetta ha fatto riuscendo a mettere in musica lo storia dei sette Re di Roma. La giuria che ha valutato i lavori ha scelto questo brano per l’originalità con cui sono stati scritti i versi prendendo a tema la Storia di Roma, ma in particolare un passo che diceva “Tarquinio Prisco Disse: Se tu Costruirai … L’ici non pagherai… “ un modo originale di adattare la storia ai giorni nostri. La musica per questo testo è stata scritta e arrangiata da Paolo Baldan Bembo grande musicista e nipote del Celeberrimo Dario, autore di un bellissimo pezzo molti anni orsono intitolato “L’Amico é”. Vivrete un’esperienza emozionante nei due giorni di esibizioni perché ci saranno oltre 2000 persone nelle due giornate. Cosa molto importante che voglio ribadire è che qui sono tutti vincitori, i premi saranno uguali per tutti”. Giovanna Tranchetta, in un breve discorso, ha voluto raccontare passo dopo passo la stesura della canzone raccontando aneddoti di vita scolastica sanfranceschese.»
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I ragazzi saranno accompagnati in questa grande avventura, oltre che dai genitori e insegnanti, anche da una delegazione del Comune di San Francesco al campo, capeggiata dal sindaco Sergio Colombatto .
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.