PIEMONTE – “Il sistema che, affrontando tutte le difficoltà del caso, sta governando l’attività contro gli incendi costituisce senza dubbio un pezzo di Italia che funziona”. Queste le parole del presidente della Regione, Sergio Chiamparino, ieri, durante il sopralluogo che ha effettuato in Val Susa, mentre oggi era in programma un sopralluogo in Valle Orco.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ma le cose non sono così semplici. E il pezzo di Italia è soltanto il Piemonte. Da solo. La Valle Susa e la Valle Orco sono devastate da giorni dagli incendi boschivi, e le numerose forze impegnate nel cercare di spegnere gli incendi ed evitare che le fiamme divorino le case, sono stremate.
Da giorni Vigili del Fuoco permanenti e volontari, Aib, Protezione Civile, Forze dell’ordine, stanno lavorando senza sosta. Soprattutto i Vigili del Fuoco che vengono mandati in continuazione fuori dalle loro aree di competenza, qua e là sugli incendi, dove c’è necessità, senza un attimo di tregua.
E la “pacca sulle spalle” delle istituzioni farà certamente piacere, ma non aiuta.
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Giorno e notte Valle Susa e Orco continuano a bruciare.
“Una lettrice ci ha scritto: “Il problema è sottovalutato, la gente sta perdendo le case; da questa notte ripartirà il vento e sarà peggio di prima. I Vigili del fuoco, gli AIB e la Protezione civile hanno uomini esausti che da domenica hanno lavorato 20 ore al giorno. C’è bisogno di aiuto da parte di tutti.”
Il Piemonte è abbandonato a sé stesso. A parte gli aiuti che sono arrivati dalla Valle d’Aosta, ad esempio con l’intervento dei Vigili del Fuoco a San Bernardo d’Ivrea, dalle altre regioni non è arrivato nulla. Eppure, quando c’è uno stato di calamità in qualsiasi altra regione d’Italia, il Piemonte, i volontari del Piemonte, sono i primi a mobilitarsi.
Ora è questa regione ad avere bisogno. È la gente di questa regione che ha bisogno di aiuto. Sono i soccorritori e i volontari stremati che hanno bisogno di aiuto. E il resto dell’Italia resta a guardare.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.