SAN MAURIZIO CANAVESE – È una piccola rivoluzione tecnologica, quella che si sta realizzando e che tra il 2018 e il 2019 dovrebbe garantire una copertura internet pressoché capillare sul territorio comunale attraverso la fibra ottica.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Due sono i grandi passi che porteranno a questo obiettivo. Il primo è il doppio intervento della Telecom, quello che sta realizzando nel Comune da qualche tempo a questa parte e quello che realizzerà nella prima metà del 2018. Il secondo passo sarà, tra il 2018 e il 2019, la realizzazione delle infrastrutture in banda ultra larga a cura di Infratel Italia Spa, in convenzione con il Comune di San Maurizio Canavese, il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Piemonte.
Da qualche tempo Telecom sta potenziando la rete di fibra ottica in paese, raggiungendo un sempre maggior numero di armadi di distribuzione (per intenderci, le centraline dalle quali poi parte il tradizionale doppino che raggiunge le abitazioni). Purtroppo non tutti i cittadini finora hanno potuto beneficiare di questo potenziamento, o perché troppo lontani dall’armadio di distribuzione o perché collegati a un armadio non raggiunto dalla fibra ottica. Ora Telecom potenzierà ulteriormente la rete collegando la fibra ottica ad un ulteriore armadio nel concentrico e a tre armadi in frazione Ceretta. Non è ancora possibile sapere, per i motivi tecnici sopra descritti, quali e quante utenze potranno beneficare del servizio, ma si tratta di un intervento molto importante, perché ci permetterà di avere una copertura internet – tra adsl e fibra ottica – pressoché totale sul territorio. I lavori incominceranno presumibilmente all’inizio del 2018 per concludersi nell’arco di 5 o 6 mesi.
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ma non è tutto, perché nel 2018 partiranno anche i lavori per la realizzazione delle infrastrutture in banda ultra larga previste dalla convenzione siglata un anno fa con Infratel Italia Spa, Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Piemonte. Sarà un ulteriore, decisivo passo avanti, perché con questo intervento sarà possibile portare la fibra ottica direttamente alle abitazioni, abbattendo dunque lo sbarramento costituito dal tradizionale doppino. Tutto questo significa che entro il 2019 tutti i cittadini sanmauriziesi avranno la possibilità di essere connessi ad internet, che una buona parte di essi potrà navigare ad una velocità di 100-200 Megabit/s e che chi vorrà potrà addirittura ottenere una connettività attualmente quantificabile in 1 Gigabit/s.
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.