CANDIA – L’associazione “Vivere i parchi”, che, su incarico della Città Metropolitana di Torino, gestisce una serie di attività didattiche nel parco del Lago di Candia, propone per martedì 31 ottobre l’evento “Laboratorio della paura”.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
In occasione della notte di Halloweeen, verrà riproposto di ripercorrere le storie e le leggende legate alla ricorrenza dei Defunti dai Celti ad oggi, collegandole con le abitudini e i segreti delle Civette, i rapaci che nell’immaginario popolare sono strettamente legati al culto dei morti. Racconti, attività manuali ed esperimenti scientifici per grandi e piccini saranno accompagnati dai suoni Della notte sul lago. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 20 nella sede del Parco, in strada Sottorivara 2 a Cabndia. Per informazioni e iscrizioni entro domenica 29 ottobre si può telefonare al numero 345-7796413 oppure scrivere a vivereiparchi@gmail.com
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.