TORINO – Era il 1907 quando lo studioso Cesare Lombroso gettò le basi per la costituzione per avere dei militi che si occupassero di un primo soccorso che partì il 13 marzo 1908 con la creazione di una Cassa Mutua finalizzata ad erogare assistenza medica ed economica ai militi ed ai soci bisognosi.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sono passati 110 anni e la Città di Torino ha celebrato domenica mattina presso il Teatro Alfieri l’anniversario della fondazione dove la Sindaca Chiara Appendino e diverse Autorità cittadine hanno premiato il lavoro dei volontari soccorritori . Volontari da 110 e lode” come riportato sul logo creato da Armando Testa per l’occasione
“Oggi i volontari sono oltre milletrecento, organizzati in squadre notturne e diurne che affiancano gli oltre 70 dipendenti, senza dimenticare la squadra di montagna, attiva da novant’anni per il soccorso sulle piste da sci- afferma-Paolo Emilio Ferreri, presidente Croce Verde Torino- siamo molto legati al territorio, 110 anni di presenza sono un avvenimento. Un periodo temporale di grande importanza sia per la Città sia per l’associazione stessa. I primi a trarre vantaggio dal far parte di Croce Verde Torino sono i volontari stessi perché la nostra Pubblica Assistenza è una scuola di formazione civile, etica e anche professionale da un punto di vista sanitario, in quanto vengono svolti ogni giorno molti interventi in emergenza a mezzo ambulanza. La Croce Verde esiste per volontà dei volontari che l’hanno portata avanti in questi 110 anni e con ogni probabilità continuerà a vivere anche per i prossimi 110 anni, a prescindere da quelle che saranno le modificazioni del territorio e della normativa».
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Per l’occasione sono stati premiati gli alunni delle scuole elementari di Torino, dalla prima alla quarta classe, che hanno aderito all’iniziativa con disegni sul tema “Croce Verde Torino 1907-2017 – Ieri, Oggi e Domani” e consegnati i riconoscimenti agli studenti vincitori. Presenti alle premiazioni i sindaci dei Comuni di Alpignano, Borgaro-Caselle, Ciriè, San Mauro e Venaria Reale, ai quali la Verde presta da sempre aiuto e soccorso con professionalità e dedizione, contribuendo al servizio di emergenza 118 e svolgendo, complessivamente, 78mila servizi solo nell’ultimo anno. Inoltre la Croce Verde Torino è aderente all’Anpas, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze grazie ai suoi 1.356 volontari e 76 dipendenti effettua oltre 78mila servizi annui.
Si tratta di trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 1.280.000 chilometri.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.