RACCONIGI – Sabato 7 ottobre dalle 19,30 alle 22,30 il castello accoglierà “ANNI VENTI” una Festa Evento ispirata al Grande Gatsby. Alle ore 20.00 e in replica alle ore 22.00 sarà possibile assistere dal vivo ad una breve ricostruzione teatrale di alcuni dei momenti salienti del “Grande Gatsby”, con personaggi interpretati e diretti dall’Associazione Principi dal Pozzolo della Cisterna di Reano che contribuiranno a ricreare atmosfere, colori, abiti e musiche degli anni Venti del Novecento.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La serata sarà diretta alla consolle dal DJ Dottor Swing con una playlist esclusiva anni 1920. Evento aperto a tutti i visitatori (biglietto castello € 5,00 salvo riduzioni e gratuità). Domenica 8 ottobre in occasione della quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu, il castello propone una divertente CACCIA AL TESORO “ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO” rivolta a famiglie con bambini di tutte le età. L’attività ludico-didattico-creativa si svolgerà dalle ore 15.30 alle ore 18.00, e coinvolgerà i principali ambienti del Castello, nei quali saranno disseminati divertenti enigmi e prove di abilità che i giovani partecipanti dovranno risolvere con i genitori. Chi supererà tutte le prove potrà scoprire dove è nascosto il “tesoro del castello” ottenendo una dolce ricompensa.
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’attività si propone di promuovere, attraverso l’esperienza della visita al Museo, i valori di integrazione, accoglienza, fratellanza e condivisione. A tutti i partecipanti sarà, infatti, data la possibilità di imparare divertendosi, di esplorare le sale del complesso monumentale alla scoperta di aneddoti, curiosità e storie legate allo stesso e ai personaggi che lo hanno abitato nei secoli. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@mu., nata da un’idea del portale Internet Kids Art Tourism (kidsarttourism.com), è promossa dall’Associazione Culturale Famiglie al Museo – FAMu, con la Medaglia del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Dipartimento per le politiche della famiglia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), dell’ICOM Italia, dell’UNESCO, della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO (FICLU), del Touring Club Italiano e delle principali amministrazioni comunali. Il tempo necessario per lo svolgimento dell’attività è di un’ora circa. Tutto il materiale necessario sarà fornito in loco. La partecipazione è libera e gratuita, previo pagamento del prezzo del biglietto di ingresso al Castello, (biglietto castello € 5,00 salvo riduzioni e gratuità consultabili sul sito: www.polomusealepiemonte.beniculturali.it). Si consiglia, per l’occasione, un abbigliamento comodo.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
Il parco del castello offre l’occasione per una passeggiata all’aperto con i bambini, gli amici, la famiglia e gli amici a quattro zampe (al guinzaglio per non disturbare la fauna selvatica) in un’atmosfera romantica e suggestiva, ammirando le prime sfumature dell’autunno. Visitando il castello si vive l’emozione di una amatissima dimora di villeggiatura, una casa che affianca agli ambienti aulici quelli più intimi e privati, nei quali tutto sembra sospeso ad attendere il ritorno dei principi.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.