martedì 18 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CIRIÈ – L’Asl TO 4 presenta le opere realizzate con diverse donazioni rivolte a contribuire al processo di umanizzazione della struttura operativa

CIRIÈ – Nella mattinata di venerdì 6 ottobre nella sala conferenze dell’ospedale di Cirié si è svolta la presentazione delle opere realizzate con diverse donazioni alla pediatria dell’ospedale ciriacese diretta dal Dottor Adalberto Brach del Prever.

Numerosi interventi effettuati, dal ripristino e la tinteggiatura a colori delle pareti di tutto il reparto, dell’area di pronto soccorso, del reparto pediatrico e dell’area degli ambulatori pediatrici antistanti la pediatria, questi interventi sono stati effettuati grazie all’associazione Dolce Casa Onlus che ne ha curato la realizzazione.

La creazione di opere artistiche a misura di bambino sulle parete delle camere di degenza per rendere più agevole il loro periodo di cura nel reparto a cura e opera dei giovani artisti dell’associazione Savonera di Venaria Reale, che ha sostenuto le spese per i materiali usati conformi agli standard di sicurezza.

Vi è poi stata l’acquisizione di arredi per la sala medica e un carrello per l’emergenza destinato alla sala di pronto soccorso del reparto grazie alla collaborazione tra le associazioni ospedale Dolce Casa e associazione Wolontari Clown che nel corso della mattinata hanno presentato una serie di diapositive sul loro operato all’interno della struttura ospedaliera ciriacese.

A ringraziare tutti è il Direttore Generale Dell’ASL TO4 Dottor Lorenzo Ardiassone che non potendo essere presente ha voluto tramite Mario Traina, Direttore Sanitario Dell’Asl To 4 ringraziare tutte le associazione che hanno fatto rete per realizzare questi interventi di umanizzazione della pediatria di Cirié.

Il territorio dimostra sempre una forte solidarietà è una vicinanza sensibile che si traducono in iniziative concrete come queste. A chiusura della giornata il Dottor Mario Traina “ Rendere accoglienti e rassicuranti le pareti degli ambienti ospedalieri con colori e disegni diventa un elemento fondamentale che facilita l’esperienza dell’ospedalizzazione, tramite lo stimolo della fantasia. Grazie proprio a quella fantasia il bambino ha la possibilità di sognare, di immaginare e di trovare uno spazio mentale in cui le emozioni e le paure possono essere rappresentate e raccontate”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img