giovedì 30 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROLO CANAVESE – Dedicato il sagrato della chiesa di San Francesco a Suor Carla De Sarno (FOTO E VIDEO)

Presenti anche gli studenti dell'Istituto SS.Annunziata e la Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Torino

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROLO CANAVESE – Grande partecipazione, questa mattina, mercoledì 4 ottobre, per la cerimonia di intitolazione della piazza di fronte alla chiesa di San Francesco, a Suor Carla De Sarno, Preside dell’Istituto SS. Annunziata dal 1950 al 1997.

Alla cerimonia sono intervenuti il Sindaco Alberto Rostagno, il Dirigente Scolastico I.I.S. “SS. Annunziata”, Fiorenza Bertotto, il professor Riccardo Poletto, oltre ad una rappresentanza della Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Torino.

Assenti per motivi personali i famigliari discendenti di Suor Carla che hanno inviato una lettera che è stata letta da Riccardo Poletto.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

«I giganti della storia sono coloro che hanno saputo costruire e lasciare ai loro contemporanei e ai posteri una concreta testimonianza. – Ha affermato Fiorenza Bertotto rifacendosi alla frase di un filosofo francese del 1100 – Suor Carla è certamente stata un gigante, noi siamo nani sulle sue spalle. Guardava verso l’Alto da cui traeva l’ossigeno stesso di tutta la sua vita, ma sapeva anche, con grande lungimiranza, guardarsi attorno pronta a cogliere le novità e le esigenze del momento e a progettare e realizzare risposte adeguate.»

[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Suor Maria Carla, al secolo Maria Sofia De Sarno, nata il 4 settembre 1919, era una nobildonna romana, figlia di un Generale dell’esercito. Fu ammessa giovanissima all’Università La Sapienza di Roma dove si laureò, prima il Lettere e poi in Filosofia e, nell’ambito della Federazione Universitaria Cattolica Italiana collaborò con il presidente Aldo Moro.

Nel 1947 fece la Professione religiosa nella Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Torino e prese il nome di Suor Maria Carla in ricordo del fratello aviatore morto durante un’esercitazione di volo, precipitato nel lago Trasimeno.

Nel 1950 giunse a Rivarolo, all’Istituto SS. Annunziata. Fu nominata insegnante di Filosofia e Preside nell’Istituto Magistrale, incarico che mantenne fino al termine dei suoi giorni, portando nuova vitalità nell’antica istituzione scolastica, l’unica rivolta ad una utenza femminile in tutto il Canavese occidentale. Nel 1963, con l’istituzione della Scuola Media unica e la soppressione della scuola di avviamento e delle scuole tecniche, suor Carla volle l’apertura dell’Istituto Tecnico Commerciale (la “Ragioneria”): un’alternativa al lavoro manuale in fabbrica che volle offrire alle ragazze canavesane, perseguendo già allora quelle che oggi si chiamano pari opportunità.

[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]

«Come molti grandi – ha proseguito la Dirigente Scolastica – anche Suor Carla è morta “sul campo”. Si era sotto esami, il sabato abbiamo lavorato per il controllo dei documenti. La domenica mattina fummo avvisati del suo decesso. Da un momento all’altro la mia collega Chiara Amateis e io ricevemmo una eredità di cui certamente non eravamo degne. Ragazze e, dagli anni ottanta anche ragazzi, che Suor Carla, nella sua apertura mentale, accolse in una scuola tradizionalmente femminile. E furono proprio quei ragazzi che vollero portare a braccia il feretro di Suor Carla fuori da questa chiesa tra le lacrime di tutti. La città di Rivarolo – ha concluso – ha ereditato un’istituzione che, in virtù della sua storia, dell’opera di Suor Carla e speriamo anche un po’ della nostra, costituisce un motivo di prestigio per tutti.»

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img