SAN FRANCESCO AL CAMPO – La patronale “San Francesco d’Assisi”, svoltasi da venerdì 29 settembre a lunedì 2 ottobre, ha intrattenuto centinaia di persone con giochi, esibizioni e momenti di condivisione gastronomici.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con le associazioni locali e il patrocinio del Comune di San Francesco al Campo.
Commenta il vicesindaco Enrico Demaria: “ Il volontariato rappresenta una risorsa per la nostra comunità. Questi quattro giorni di festa non sarebbero stati possibili senza l’omaggio di tempo da parte dell’associazione turistica. Un plauso anche al comitato di Croce Rossa di San Francesco e al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di San Maurizio, sempre presenti nelle emergenze. Come Amministrazione cercheremo di starvi vicino e supportarvi”.
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Diversamente dagli altri anni, gli organizzatori hanno dovuto sottoporsi al parere di una commissione, la quale ha fatto rispettare le circolari emesse dopo i fatti di panico di piazza San Carlo.
Domenica 1 ottobre la comunità ha accolto il nuovo parroco padre Fabrizio Macchi che succede a padre Michele Marongiu, trasferito a San Mauro. Nel pomeriggio, si è tenuta la 20° edizione dei “Confronti delle Regine”, nell’arena di via Costa, 26 gli agricoltori presenti con il loro bestiame.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
Nella prima Categoria la vincitrice è stata “Musetto” di Livio Saccona e seconda “Luna” dei Fratelli Cargnino; per la seconda categoria: prima “Valon” di Bruno Vottero Reis e seconda “Selene” di Roberto Geninatti Cric; nella terza categoria: prima “Suprema” di Mauro Banche Colin e seconda “Berlin” di Bruno Vottero; quarta categoria pesanti: “Mureta” e “Rumba”, entrambi di Denis Benedetto; quarta categoria leggere: “Muron” e “Scintilla” di Andrea Possio; quinta categoria pesanti: prima “Negra” dei fratelli Aimone e seconda “Lombi” di Serafino Teppati; quinta categoria leggere: prima “Samsara” di Roberto Geninatti Cric e seconda “Merl”o di Livio Saccona.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nella serata di sabato 2 ottobre si sono svolti due eventi conclusivi. Il coro Laudarmonia si è esibito in chiesa con canti sacri dedicati all’amica Susanna Sangiorgi, mancata lo scorso 2 luglio. Nel padiglione di via Roma, invece, ci sono state le premiazioni del Palio dei Borghi. La vincitrice dell’edizione 2017 è Borgata Madonna. Le altre classificate sono: San Girolamo (seconda), Gamberi (terza), San Giacomo (quarta), Capoluogo (quinta), San Lorenzo (sesta)e Sant’Anna (settima).
© Riproduzione riservata
------------------------------------------




