MAPPANO – Venerdì 29 settembre si è tenuto il terzo consiglio comunale del Comune di Mappano nel quale è stato ratificato l’ingresso del quarto assessore, nella figura di Massimo Tornabene e del presidente del consiglio Sergio Cretier.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I protagonisti dei primi quarantacinque minuti sono stati i cittadini. Svariate sono state le domande poste sulla viabilità, la sicurezza di fronte alle scuole, le questioni urbanistiche e i rifiuti. Il sindaco Francesco Grassi ha dichiarato: “Si è trattato, pur nella normalità, per tutti gli amministratori di maggioranza, di un momento emozionante.
Per la prima volta i residenti hanno potuto manifestare ai propri diretti rappresentanti domande, critiche, sostegni, dissensi come avviene in tutti i Comuni italiani. Questa partecipazione democratica è stata resa possibile perchè sono entrati in vigore lo statuto comunale e il regolamento del consiglio”. Durante l’assemblea sono stati approvati numerosi atti fondamentali per permettere il funzionamento della macchina amministrativa.
[su_slider source=”media: 125676,110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’avvio del settore economico e finanziario è ora possibile dopo la nomina del dottor Damiano Gardini Morello nel ruolo di revisore dei conti. Di conseguenza si sono votati il regolamento di contabilità e la convenzione per attivare il servizio di tesoreria. Questi strumenti consentiranno d’arrivare alla redazione del primo bilancio dell’ente. Interviene Grassi: “L’obiettivo è incamerare dentro le casse del Comune di Mappano i prossimi tributi che i mappanesi saranno tenuti a versare”.
L’ordinamento degli uffici e dei servizi, nel contempo, consentirà alla giunta di definire la Pianta organica del nuovo ente che, con ogni probabilità, sarà composto da 24 dipendenti. La sensazione è che non si abbiano le idee chiare sull’inclusione dei 6 lavoratori del Cim. Con una discussione lunga e sofferta sono state istituite le commissioni consiliari permanenti, quali: Affari istituzionali, Territorio, Affari economici e Servizi alla persona. Infine, sono stati nominati il presidente e il vicepresidente del consiglio comunale, individuati nelle figure di Sergio Cretier e Federica Marchese.
[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]