RIVAROLO CANAVESE – In seguito alla questione dello stralcio della circonvallazione esterna alla città dalla nuova proposta di progetto alla variante generale del Piano Regolatore, e alla nascita del Comitato Pro Circonvallazione, l’amministrazione comunale vuole chiarire la questione, e ha deciso di farlo attraverso una nota che pubblichiamo qui integralmente.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“L’amministrazione cittadina, con il personale dell’ufficio tecnico comunale e con i tecnici estensori, nel redigere la bozza preliminare della variante generale del piano regolatore, oltre ad un accurato studio della situazione attuale, con una visione in prospettiva futura della città di Rivarolo, ha lavorato tenendo in considerazione le regole e le indicazioni ricevute dagli enti sovraordinati.
Il nuovo piano Sovraordinato Territoriale di Coordinamento della Provincia di Torino (PTC2) fu adottato con Progetto preliminare nel 2009. La tavola del progetto preliminare del PTC2 riguardante la viabilità riportava per Rivarolo unicamente l’intervento di ammodernamento e sistemazione della SP460. Nei mesi di maggio e giugno 2010 i Comuni dell’ex Provincia di Torino ebbero l’opportunità di presentare osservazioni al Progetto Preliminare del PTC2. L’amministrazione in carica allora (sindaco Bertot) inviò all’ex Provincia alcune considerazioni relative a: mappatura aree boscose, campi fotovoltaici, perimetrazioni di aree dense e di transizioni, limitazioni del consumo di suolo, esatto indirizzo dell’Ospedale Civico, rettifica alla classe di sismicità del comune, richiesta di modifiche del livello gerarchico del comune, richiesta di attribuzione del Comune al sistema di diffusione urbana, ma nulla eccepì rispetto al fatto che il Piano Territoriale non contenesse più i tracciati viari (circonvallazione) previsti dal vigente Piano Regolatore Comunale, approvato nel 2004. La tavola del PTC2, infatti, non riportava la circonvallazione est lungo l’Orco (peraltro mai individuata in nessun strumento di pianificazione sovraordinata) e il progetto definitivo del PTC2, approvato a luglio 2011, rimase dunque sostanzialmente invariato rispetto al Preliminare per quanto riguarda la rete viaria del Comune di Rivarolo.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Stupisce apprendere che il neonato “Comitato pro circonvallazione”, di cui gli organi di stampa hanno comunicato notizia in questi giorni, sia composto da persone quali: l’ex assessore alla viabilità Aldo Raimondo, l’ex comandante della Polizia Municipale Alberto Gallo Lassere e l’ex consigliere comunale Flavio Vacca, tutte in carica e in attività negli anni 2009/2011 periodo in cui avrebbero potuto essere incisive presentando le osservazioni al Preliminare del PTC2. I promotori del “comitato pro circonvallazione” invece non sfruttarono l’opportunità, permettendo proprio loro, la cancellazione definitiva della circonvallazione est dal piano territoriale di coordinamento.
Il futuro piano regolatore generale, che dovrà necessariamente attenersi ai disposti del PTC2, non potrà pertanto individuare previsioni viarie di rango superiore alla portata comunale che lo strumento sovraordinato non preveda. Gli ex amministratori e l’ex comandante della polizia Municipale, ognuno per il ruolo ricoperto, in particolare l’ex assessore e l’ex comandante, hanno la responsabilità nel non aver portato le osservazioni al PTC2 nei termini di legge, ma ancor di più hanno la responsabilità di distorcere oggi, nel neonato comitato, l’effettiva realtà, tacendo che l’attuale amministrazione sta realizzando il nuovo piano regolatore accogliendo e rispettando le regole dell’ente superiore, consolidate nel 2011 con l’avvallo dell’allora amministrazione comunale di cui Raimondo e Gallo Lassere erano parte attiva.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Pur trattandosi di viabilità di competenza comunale, il tracciato della circonvallazione est, così come previsto nel vigente piano regolatore, non può inoltre essere riconfermato dal nuovo piano regolatore anche per altri motivi quali gli elementi di criticità geomorfologica e idraulica, perché il tracciato ricade per gran parte in corrispondenza dell’orlo del terrazzo fluviale del torrente Orco, quasi completamente all’interno della fascia di pericolosità geomorfologica. La realizzazione della circonvallazione comprometterebbe altresì un corridoio faunistico/ecologico d’importanza sovra comunale. La sua realizzazione presupporrebbe ingenti opere di tipo strutturale (argini e viadotti) non autorizzabili dagli enti regionali preposti. Se la circonvallazione est fosse riproposta nel nuovo piano, visto l’eccessivo consumo di suolo agricolo fertile, in contrasto con le disposizioni regionali, obbligherebbe la Regione Piemonte a respingere la bozza del progetto preliminare della variante generale del Piano Regolatore della Città di Rivarolo. Lo stralcio definitivo della previsione viaria della circonvallazione est come da PTC2 comporta invece un risparmio di suolo di oltre 30.000 mq.
L’amministrazione comunale di Rivarolo sta lavorando per cercare soluzioni viarie alternative alla circonvallazione est non più realizzabile per i motivi suddetti, ben conscia delle criticità del traffico veicolare, con un’attenzione particolare all’ambiente e al benessere dei suoi cittadini.”
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.