TORINO – Lunedì 18 settembre, presso la sala Congressi – A.O.U San Luigi Gonzaga (Reg.Gonzole 10) di Orbassano, dalle 15 alle 18,30, si terrà la settima edizione del convegno “La Malattia di Alzheimer. I famigliari si raccontano”.
Sono storie di amore e dedizione, di sacrifici e rinunce, a volte di eroismo, spesso di sofferenza.
Saranno loro “gli eroi per casa” con le loro storie ed il loro vissuto, al centro dell’incontro (VII edizione), che anche quest’anno la UVA (Unità Valutativa Alzheimer) della SCDO Geriatria dell’AOU San Luigi Gonzaga dedica ai familiari ed alle persone coinvolte nell’assistenza e cura dei pazienti con demenza.
I professionisti (psicogeriatra, psicologo, assistente sociale, assistente professionista,ecc) svilupperanno i quesiti e i problemi emersi dalle “storie”e dal vissuto dei caregivers e risponderanno alle domande che emergeranno nel corso dell’incontro
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’invecchiamento continuo e costante della popolazione ha determinato un aumento delle malattie croniche e degenerative come la demenza, responsabili di una disabilità ingravescente che condiziona la qualità di vita dell’individuo anziano e del suo nucleo famigliare
In Italia il 21.4% della popolazione ha più di 65 anni, contro una media europea del 18.5%, e secondo le stime dell’ISTAT gli over 65enni , nel nostro paese arriveranno a quasi 22 milioni nel 2050 (una persona su tre).
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Tutti gli studi nazionali ed internazionali concordano nell’affermare che l’invecchiamento costituisca il più importante fattore di rischio per sviluppare una forma di demenza, uno dei principali problemi sanitari e socio-assistenziali
La demenza rappresenta una patologia a forte impatto, non solo umano per la gravità e severità dei sintomi, ma sociale per le importanti ripercussioni di tipo assistenziale ed economico che interessano l’intera società.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.