RIVAROLO CANAVESE – È stato approvato dalla sola maggioranza (non partecipazione al voto dei consiglieri di opposizione Marina Vittone e Renato Navone e voto contrario di Aldo Raimondo e Martino Zucco Chinà) la “proposta tecnica al progetto preliminare variante generale del Piano regolatore”, presentata in consiglio comunale qualche giorno fa.
«Questa proposta è il frutto di un processo partecipativo adottato in via sperimentale. – Ha affermato introducendo i lavori, l’assessore Francesco Diemoz- Si tratta di una variante fortemente sostenibile dal punto di vista ambientale.»
Scettici i gruppi di opposizione, che hanno lamentato una mancata condivisione: «I presupposti non sono stati condivisi – ha affermato il consigliere di Riparolium, Martino Zucco Chinà – il lavoro tecnico è stato sviluppato in circa venti mesi, c’era la possibilità di interloquire per confrontarsi e non è stato fatto.» «Politicamente mancano le idee» Ha aggiunto il consigliere Aldo Raimondo.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Sulla stessa linea il Consigliere Renato Navone, nonchè l’intervento del Consigliere Marina Vittone: «È mancato il confronto da parte di un’amministrazione comunale che si vanta di essere trasparente. – Ha affermato Vittone – Un documento di 760 pagine che non è possibile analizzare in 30 giorni se si vuole fare un lavoro preciso. Non é possibile per noi esprimere un giudizio di merito come gruppo né un voto politico perché non si può fondare su uno studio di merito approfondito e su un’analisi.»
Vittone ha ribadito che proseguiranno nello studio e presenteranno osservazioni tecniche di interesse pubblico. «Chiediamo di essere invitati alla conferenza di copianificazione che il comune indirà o qui o in Città Metropolitana perché abbiamo il diritto di essere coinvolti; produrremo osservazioni per tutelare l’interesse pubblico.»
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il Sindaco Alberto Rostagno ha replicato sottolineando che questa proposta tecnica di variante generale vuole essere una base sulla quale poter discutere. «Credo che non sia stato fatto nulla di antidemocratico. I cittadini potranno visionare la variante sul sito istituzionale o direttamente le copie cartacee in Comune.»
Sarà possibile vedere la proposta preliminare della variante generale del piano regolatore sul sito a partire dal 19 settembre e per i successivi 30 giorni. Tuttavia da lunedì prossimo 11 settembre, sul sito alla pagina “amministrazione trasparente”, sara’ possibile vedere la proposta preliminare del piano regolatore (con immagini in formato ridotto) in quanto allegata alla delibera di consiglio che verrà pubblicata in toto.
Intanto nasce il comitato Pro Circovallazione di Rivarolo, che si presenterà ufficialmente alla stampa lunedi prossimo, e che nasce dall’eliminazione del circovallazione intorno alla città dal Piano Regolatore.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.