CASTELLAMONTE – Oggi, venerdì 8 settembre , l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, si è recato in visita presso il Presidio sanitario di Castellamonte e poi a Frassinetto presso una nuova Comunità per persone disabili gravi.
A Castellamonte, il Centro per la diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico in età adulta, situato presso il presidio sanitario , al primo piano dell’ala nuova, è operativo dallo scorso 15 maggio.
Il Centro si occupa di definire o di confermare la diagnosi di disturbo dello spettro autistico e di individuare il programma assistenziale-educativo o abilitativo, in continuità con quello eventualmente iniziato in Neuropsichiatria Infantile.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nato dall’esigenza di dare una risposta ai bisogni sociosanitari di utenti nella fascia di età ultradiciottenne, il Centro opera in stretta integrazione e sinergia con i diversi Servizi territoriali, con i Distretti sanitari, con gli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali e con le Associazioni dei Familiari.
Fiore all’occhiello così come la nuova Comunità per persone disabili gravi (ex Casa di Riposo “Rapelli” che è stata riaperta) a Frassinetto. Chiusa dal 2014, è stata “inaugurata ufficialmente” oggi anche se è già operativa da qualche mese. Una casa con tutte le caratteristiche che deve avere l’abitazione di chi è portatore di gravi disabilità, ma a contatto con la natura.
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.